PROCIDA. PATROCINIO DEL COMUNE, APPROVATO IL REGOLAMENTO

Nel corso del Consiglio comunale del 21 marzo è stato approvato il regolamento per la concessione del patrocinio comunale, che rappresenta una forma simbolica di adesione e di apprezzamento del Comune ad iniziative ritenute meritevoli.

Il provvedimento si è reso necessario in quanto ogni anno vengono presentate decine di richieste per iniziative promosse da privati ed enti pubblici. Le richieste di patrocinio dovranno dunque uniformarsi alle direttive del Comune e il loro riconoscimento sarà formulato con deliberazione di giunta.

Il regolamento approvato è composto da 12 articoli che riguardano, tra l’altro, le caratteristiche delle iniziative e dei soggetti richiedenti, la procedura da attivare per la richiesta almeno 30 giorni prima dell’iniziativa,  la pubblicizzazione del patrocinio, le relative responsabilità.

Entrando nel dettaglio, il patrocinio morale è concesso alle iniziative realizzate da associazioni, enti locali, comitati, istituzioni, fondazioni onlus, circoli, persone fisiche, Università e soggetti commerciali; e riguardano tematiche sociali, culturali, sportive e di promozione dell’attività fisica, artistiche, storiche, istituzionali, ambientali, scientifiche e umanitarie, turistiche e di salvaguardia e valorizzazione delle produzioni tipiche artigianali, delle tradizioni isolane e del patrimonio culturale dell’isola, socio-sanitarie tese alla salvaguardia della salute del cittadino, problematiche della solidarietà e dell’accoglienza, fiere ed esposizioni di rilievo, progetti editoriali, progetti cinematografici multimediali, convegni, congressi, iniziative di studio e di ricerca.

Inoltre, le iniziative ammesse dovranno rispondere ad alcuni requisiti, ad esempio apportare un significativo contributo alla crescita della comunità, non essere in contrasto con i programmi e gli obiettivi del Comune, e  non avere scopo di lucro.

DA IL PROCIDANO.IT

Le ultime notizie

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre...

CAMPI FLEGREI. ANCORA SCOSSE NELLA NOTTE

Ancora scosse ai Campi Flegrei, la più forte ieri...

CAIVANO. CONTINUANO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

NAPOLI. CONTROLLI ALL’AEROPORTO DI CAPODICHINO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato Secondigliano...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre...

CAMPI FLEGREI. ANCORA SCOSSE NELLA NOTTE

Ancora scosse ai Campi Flegrei, la più forte ieri...

CAIVANO. CONTINUANO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

NAPOLI. CONTROLLI ALL’AEROPORTO DI CAPODICHINO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato Secondigliano...

SANT’ANGELO. FESTA DI SAN MICHELE. MESSA IN DIRETTA TV ALLE ORE 18.00

Guarda la Santa Messa per la Festa di San...

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre e' stato confermato il precedente provvedimento di istituzione del senso unico a Monterone e via...

LACCO AMENO. DA DOMENICA, VULCANOLOGI INTERNAZIONALI A CONVEGNO

Dall’ 1  al 6 ottobre Lacco Ameno ospita il Convegno annuale della Commissione Interassociativa di sismologia e vulcanologia internazionale.  Il convegno riunirà oltre 40 scienziati...

PROCIDA. GIAQUINTO: “IL DISASTRO DEL TRASPORTO VIA MARE”

Da mesi e mesi è stata annullata la prima partenza da Procida per Pozzuoli delle ore 5.50. La prima corsa viene effettuata non prima...