Coronavirus: Italtex, ‘così il nostro tessuto neutralizza il virus’

Milano, 19 ott. (Adnkronos) – Il Covid19 resta sulle superfici, ma c’è un metallo in grado di neutralizzarlo in poco tempo: il rame. Un’azienda tessile del comasco, Italtex, ha realizzato un tessuto che permette di abbattere il Sars-Cov-2 in due ore. Si chiama Virkill e sfrutta nano-particelle di rame “fuse” nel filo con un processo industriale. Le capacità del tessuto sono state testate dall’University College di Londra: la sua ‘Virology Research Services’ ha riscontrato un indice Mv, che misura l’attività antivirale, pari a 3.25, risultato che corrisponde a un’inattivazione del virus Sars-CoV-2 superiore al 99,9% dopo due ore. “Per noi è una svolta, ci interessa costruire una filiera, soprattutto per l’industria alberghiera e per il mondo sanitario”, spiega all’Adnkronos il presidente di Italtex, Alessandro Pedretti, che ha deciso di scommettere sulle proprietà del rame.

“In natura, il rame è sempre stato un metallo antibatterico e antivirale. Negli Usa e in Cile, ad esempio, è molto utilizzato in campo medico per le barelle, i porta-flebo e le maniglie negli ospedali”. Da qui, il tentativo, andato a buon fine, di conferire questa capacità a un tessuto. “In pratica – precisa l’imprenditore – il rame agisce chimicamente, estraendo una molecola di idrogeno dal Dna del virus e inattivandolo”. Oltre al Covid19, “è stato testato sull’A/H1N1, sull’Hiv, sui batteri e sui funghi, per analoghi utilizzi”.

Le ultime notizie

NAPOLI. CARO AFFITTI, STUDENTI IN TENDA DAVANTI ALLA FEDERICO II

Gli studenti sono tornati a protestare contro il caro...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza...

CAMORRA. CONDANNE PER OLTRE 160 ANNI AI CLAN DI NAPOLI OVEST

Si è concluso con condanne per oltre 160 anni...

ISCHIA. IL GRUPPO ATTILIO MESSINA PRESENTE AL RADUNO NAZIONALE MARINAI D’ITALIA

Si è concluso con la parata dei reparti della...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. CARO AFFITTI, STUDENTI IN TENDA DAVANTI ALLA FEDERICO II

Gli studenti sono tornati a protestare contro il caro...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza...

CAMORRA. CONDANNE PER OLTRE 160 ANNI AI CLAN DI NAPOLI OVEST

Si è concluso con condanne per oltre 160 anni...

ISCHIA. IL GRUPPO ATTILIO MESSINA PRESENTE AL RADUNO NAZIONALE MARINAI D’ITALIA

Si è concluso con la parata dei reparti della...

FORIO INCHIOSTRO. GLI APPUNTAMENTI DEL PROSSIMO WEEKEND 29 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE

ISCHIA – Si appresta a cominciare un nuovo weekend...

Superbonus 2023, crediti d’imposta pagabili o no? Cosa ha detto l’Eurostat

(Adnkronos) - Il superbonus è 'pagabile' nel 2023. Arriva la decisione dell'Eurostat, che in una comunicazione inviata all'Istat spiega come contabilizzare i crediti...

Pd, sui social impazza il ‘perifrastico’ di Schlein. Ma è una bufala

(Adnkronos) - "Ma chi la capisce se parla così?". Forse è partito tutto da quella frase con cui Lilli Gruber ha apostrofato la...

L’inflazione frena le compravendite delle case, -8% nel IV Trimestre

(Adnkronos) - Crescono l’inflazione e i prezzi delle case, ma diminuiscono le compravendite immobiliari tanto che l’autunno 2023 è destinato a segnare un...