Giove e Saturno mai così vicini da 4 secoli

Roma, 19 dic. (Adnkronos) – Giove e Saturno mai così vicini negli ultimi 4 secoli. E’ lo spettacolo che ci riserva il cosmo lunedì prossimo con una storica congiunzione dei due pianeti giganti che si ripeterà solo nel 2080. L’Istituto Nazionale di Astrofisica spiega con un post sul sito ufficiale “Giove e Saturno -osserva l’Inaf- stanno regalando uno spettacolo ogni giorno più suggestivo a chiunque riesca, complice il cielo sereno, a guardare verso sud-ovest poco dopo il tramonto”. Gli astronomi e astrofisici dell’Inaf sottolineano che “iniziato già da mesi, il lungo avvicinamento culminerà nella ‘grande congiunzione’ di lunedì 21 dicembre: per un effetto prospettico i due corpi celesti, in realtà distanti centinaia di milioni di chilometri l’uno dall’altro, appariranno separati da solo un decimo di grado, un quinto del diametro della luna piena nel cielo”.

A occhio nudo Giove e Saturno “saranno quasi indistinguibili l’uno dall’altro, ma già utilizzando un binocolo o un piccolo telescopio sarà possibile risolvere i due pianeti e anzi osservarli ‘ occasione davvero unica ‘ nello stesso campo di vista”. L’Inaf spiega che “Giove e Saturno si avvicinano regolarmente nelle loro orbite ogni vent’anni circa, ma non tutte le congiunzioni producono effetti tanto spettacolari per noi che osserviamo dalla Terra. L’ultima congiunzione così ravvicinata è avvenuta circa 400 anni fa, il 16 luglio 1623. In quell’occasione, secondo i calcoli, i due pianeti si trovavano però troppo vicini al Sole nel cielo per poter essere osservati. Occorre risalire al basso medioevo, precisamente al 4 marzo 1226, per ritrovare un evento celeste di simile portata, potenzialmente visibile nei cieli terrestri”

“Pensiamo all’emozione di un Galileo se puntasse oggi il suo telescopio sulla coppia Giove-Saturno in incredibile congiunzione” commenta Marco Tavani, presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica. “All’epoca, 13 anni prima della ultima grande congiunzione del 1623, Saturno gli apparve ‘triplice’ e incomprensibile (non poteva distinguere la forma degli anelli che deformavano la struttura puntiforme del pianeta). Invece Giove si rivelò con i suoi piccoli ‘satelliti’, un mirabolante sistema planetario in miniatura che nessuno aveva anticipato e che dimostrava che i pianeti potevano essere dotati di ‘lune’, addirittura quattro”. “Un gesto apparentemente ‘inutile’ quello di Galileo: puntare uno strumento ottico amplificatore non sulla terra o alla ricerca di navi lontane ma in cielo. Un gesto ‘inutile’ che ha cambiato la nostra vita, scienza allo stato puro che cambia l’umanità. In meglio” scandisce Tavani.

Le ultime notizie

GUARDA IN TV LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

PALLANUOTO A2. L’ISCHIA MARINE CLUB VINCE E SI SALVA

L’Ischia Marine Club batte in volata la Metanopoli e...

PROCIDA. CARABINIERI FERMANO DUE RAGAZZINI CON G.400 DI HASCISC

Procida: Carabinieri denunciano 2 ragazzini di 16...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

GUARDA IN TV LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO ALLE 19.00

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

PALLANUOTO A2. L’ISCHIA MARINE CLUB VINCE E SI SALVA

L’Ischia Marine Club batte in volata la Metanopoli e...

PROCIDA. CARABINIERI FERMANO DUE RAGAZZINI CON G.400 DI HASCISC

Procida: Carabinieri denunciano 2 ragazzini di 16...

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...
spot_imgspot_img

Champions League, sorteggio quarti: Milan-Napoli, Benfica-Inter

(Adnkronos) - Il Napoli affronta il Milan, l'Inter sfida il Benfica. È l'esito del sorteggio dei quarti di finale di Champions League. Questi gli...

Champions League, sorteggio quarti: Milan-Napoli, Benfica-Inter

(Adnkronos) - Il Napoli affronta il Milan, l'Inter sfida il Benfica. È l'esito del sorteggio dei quarti di finale di Champions League. Questi gli...

Migranti: ok Cdm all’unanimità a dl

Roma, 9 mar. (Adnkronos) - Via libera all'unanimità, dal Consiglio dei ministri riunito a Cutro, al decreto contenente la stretta sugli scafisti e nuove...