Siderurgia: Federacciai, per l’acciaio -17% in 8 mesi, ‘2020 sarà insoddisfacente’ (2)

(Adnkronos) – Lo scenario che prevede “una discreta capacità di convivenza con il virus ‘ sia in Italia che in Europa”, porta per Federacciai “previsioni positive” per il 2021, “anche perché dovrebbero incominciare a sentirsi in modo più consistente i benefici delle misure già avviate per il rilancio dell’economia”.

Per il futuro del settore, il presidente Banzato, ha posto l’accento sul tema dell’idrogeno, che è “una grande opportunità per il futuro ma al momento non è la soluzione dei problemi che dovevamo affrontare già da tempo e che necessitano di risposte chiare e forti subito. Sull’idrogeno – ha detto – il mondo si sta muovendo molto velocemente e in particolare l’asse Franco-Tedesco sembra intenzionato ad attivare consistenti investimenti”.

Il tema “non è solo siderurgico ma più in generale di alta strategia industriale ed energetica. In Italia abbiamo grandi competente e grandi aziende energetiche che si stanno già muovendo ma vanno aiutate dal Governo a fare di più. Se, come è possibile, l’idrogeno diventerà un nuovo paradigma per la produzione dell’energia, come seconda manifattura europea non possiamo restare indietro come a suo tempo, non senza conseguenze per i consumatori, successe con il nucleare”. Un altro paradigma, in questo caso direttamente siderurgico, “che si sta profilando a livello europeo e internazionale è quello della produzione di acciaio a ciclo elettrico”.

Le ultime notizie

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

Champions League, sorteggio quarti: Milan-Napoli, Benfica-Inter

(Adnkronos) - Il Napoli affronta il Milan, l'Inter sfida il Benfica. È l'esito del sorteggio dei quarti di finale di Champions League. Questi gli...

Champions League, sorteggio quarti: Milan-Napoli, Benfica-Inter

(Adnkronos) - Il Napoli affronta il Milan, l'Inter sfida il Benfica. È l'esito del sorteggio dei quarti di finale di Champions League. Questi gli...

Migranti: ok Cdm all’unanimità a dl

Roma, 9 mar. (Adnkronos) - Via libera all'unanimità, dal Consiglio dei ministri riunito a Cutro, al decreto contenente la stretta sugli scafisti e nuove...