AICOM NEWS. NOVITA’ SUGLI ADEMPIMENTI IN BASE AL REGOLAMENTO F-GAS, A CURA DEL PRESIDENTE MARCO LARASPATA

Ultime novità relative agli adempimenti in base al Regolamento F-Gas, il cui scopo è ridurre le emissioni di CO2 dovute all’utilizzo di gas refrigeranti HFC.

Le principali novità introdotte dal nuovo D.P.R. 146/18 sono:
– Creazione banca dati online, di cui la sezione per le imprese certificate è attiva dal 24 settembre 2019: ogni intervento eseguito sul circuito refrigerante va caricato on-line entro 30 oggi sul portale della Banca Dati;

– A partire sempre dal 24 settembre 2019 è abrogato l’obbligo di compilazione dei registri d’impianto cartacei; quelli esistenti vanno però conservati per 5 anni

– Abrogazione obbligo della dichiarazione annuale F-Gas all’ente ISPRA.

Si ricorda, inoltre, che l’operatore delle apparecchiature è definito dal reg. UE 517/2014 come il proprietario dell’impianto o comunque una persona fisica o giuridica che esercita un effettivo controllo sul funzionamento dell’impianto (ovvero libero accesso all’apparecchiatura e possibilità di concedere l’accesso a terzi, controllo su funzionamento e gestione ordinaria dell’impianto, potere finanziario di decidere in merito alle operazioni, modifiche, interventi, controlli ecc. da effettuarsi sull’impianto stesso).
L’ operatore (proprietario dell’impianto) può verificare i dati relativi agli interventi eseguiti sulle proprie apparecchiature e registrati dal Frigorista di fiducia , accedendo al portale Banca Dati F-Gas. Cliccando sul riquadro OPERATORI posto in fondo alla pagina si accede alla home page degli “Operatori”. L’accesso avviene con diverse modalità (SPID, CNS, credenziali rilasciate dal registro).
Per visualizzare i dati relativi alle proprie apparecchiature l’operatore dovrà inserire tre informazioni:
– codice fiscale
– codice univoco dell’apparecchiatura
– codice intervento
Codice apparecchiatura e codice intervento saranno trasmessi all’operatore tramite mail dall’impresa che ha effettuato l’intervento.
A fronte di questo, si rende necessario dare la Frigorista di fiducia , qualora non avesse già provveduto a comunicarlo, l’indirizzo mail con cui intende registrarsi al portale per permettere di associare gli interventi svolti sulle proprie apparecchiature.
Ricordiamo che le responsabilità dell’operatore (proprietario dell’impianto) secondo Reg. Ue 517/14 e D.P.R. 146/18 sono:
– L’ impiego di personale ed imprese certificati F-Gas nelle attività di: Installazione, manutenzione e riparazione;

– Rispettare la frequenza minima dei controlli perdite a seconda della cadenza prevista per il proprio impianto;

– In caso di dismissione dell’impianto, l’impiego di personale e aziende certificati F-Gas per il recupero del refrigerante prima della disattivazione definitiva.

Le ultime notizie

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le ‘zone franche’ d’Italia”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il campione del mondo, l’olandese...

Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tour istituzionale fra la Corea...

Ferretti “Consumi in calo anche per il rincaro delle spese obbligate”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un calo dei consumi e...

Newsletter

Continua a leggere

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le ‘zone franche’ d’Italia”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il campione del mondo, l’olandese...

Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tour istituzionale fra la Corea...

Ferretti “Consumi in calo anche per il rincaro delle spese obbligate”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un calo dei consumi e...

Barbaro “Lo sport in Costituzione è il via, ora bisogna correre”

ROMA (ITALPRESS) – “Partiamo da un concetto che appartiene...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 23 09 2023

https://youtu.be/ct0zDVsrJ3M

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla superficie, che è la condizione necessaria perché avvenga un'eruzione". Lo assicura Francesca Bianco, direttrice del dipartimento...