ANCI CAMPANIA, NO A PIANO RAZIONALIZZAZIONE POSTE

Giosi Ferrandino, presidente Anci Campania: «Sindaci in allarme, a rischio anziani e piccole comunità»
Anci Campania si fa carico della protesta dei sindaci e, attraverso il presidente Giosi Ferrandino, dice “no” al piano di razionalizzazione di Poste Italiane. Sono21 gli uffici postali a rischiochiusura nella sola regione Campania,mente per almeno altri 10 è stata stabilita la riduzione di orario, con apertura prevista per tre giorni a settimana.

«Lo scenario potrebbe essere ben più grave di così – spiega Ferrandino – edi sindaci della Campania sono in allarme: è a rischio l’erogazione di un servizio fondamentale, con ricadute inaccettabili soprattutto su anziani e piccole comunità».

Il piano di razionalizzazione varato da Poste Italiane spa, «con un provvedimento unilaterale e controverso, ha un costo sociale altissimo ed intollerabile» aggiunge Ferrandino «e di certo non può essere l’informatizzazione del servizio la soluzione, serve un po’ di realismo».

Dei 21 uffici a rischio chiusura, 10 sono concentrati nel salernitano. «Chiediamo un atto di responsabilità da parte di Governo, Regione Campania e Poste Italiane al fine di verificare la possibilità d rivedere questa decisione: ben vengano le politiche di contenimento dei costi, ma non si può interrompere l’erogazione di un servizio fondamentale come quello postale, garantito da norme nazionali e sovranazionali».

Le ultime notizie

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

CONTROLLI A ISCHIA, CONTROLLATE 214 PERSONE, 100 VEICOLI E 12 VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA

Ieri e domenica gli agenti del Commissariato di Ischia hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Ischia. Nel corso dell’attività sono state...

NAPOLI. SINDACI CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

La presenza di tanti sindaci a Napoli "è un segnale forte che viene dalle città e dai piccoli Comuni. Si vuole mandare un segnale al...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here