BRACCONAGGIO A ISCHIA IN UN REPORTAGE DI NATIONAL GEOGRAPHIC

Ischia come esempio di bracconaggio in Italia.NATIONAL GEOGRAPHIC BRACCONAGGIO ISCHIA
Su National Geographic di questo mese nel reportage sul bracconaggio nel mediterraneo campeggia una foto di Luca Verducci con la seguente didascalia: “ uccellino morto nella trappola di un bracconiere a Ischia”.
“Secondo le stime della IUCN, – si legge nel pezzo – ai giorni nostri è in pericolo di estinzione più del 10 per cento delle circa 10.000 specie di uccelli esistenti. Tra le cause ci sono i cambiamenti climatici e la distruzione degli habitat, ma ancora una volta l’uomo sta facendo la sua parte in modo più diretto: con il bracconaggio (…) le molte specie di migratori che sorvolano la penisola ogni anno vengono sterminate per lo più per futili motivi”.

Dispiace che ancora una volta l’isola di Ischia venga scelta come esempio negativo da mostrare al paese. La responsabilità però è di coloro i quali continuano a cacciare in periodi dell’anno vietati, continuano ad abbattere specie protette e utilizzare strumenti fuorilegge come richiami e trappole.
Comportamento che ci fa conquistare una bandiera nera sul territorio nazionale.
Se si naviga infatti sul sito della Lipu nazionale nella mappa delle zone hot spot italiane troviamo il riferimento diretto a Ischia: “ Sull’isola di Ischia – si legge sul sito della Lipu “ in particolare sono centinaia i piccoli uccellini catturati con le trappole. Anche i Falchi vengono abbattuti per essere esibiti come macabri trofei”.
Stesso pessimo report avviene sul sito di WWF Italia che nel resoconto dei campi anti bracconaggio effettuati n
el corso di oltre un ventennio sull’isola di Ischia parla di migliaia di trappole e oltre 80 fucili clandestini sequestrati.

Le ultime notizie

Newsletter

Continua a leggere

VICO EQUENSE-BARANO: 1-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/tAd-4IEHVI4

PROMOZIONE. IL BARANO PASSA 1-2 AL COMUNALE: TROFA E INVERNINI STENDONO IL VICO EQUENSE

Seconda vittoria consecutiva per il Barano che dà continuità...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 23 09 2023

https://youtu.be/ct0zDVsrJ3M

TIGI 60SEC ORE20 DEL 23 09 2023

https://youtu.be/ct0zDVsrJ3M

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla superficie, che è la condizione necessaria perché avvenga un'eruzione". Lo assicura Francesca Bianco, direttrice del dipartimento...