CACCIA: WWF CONTINUA LO SCANDALO DELLE APERTURE ANTICIPATE

Array

Caccia: Wwf, continua scandalo aperture anticipate.

Potenzialmente abbattibili dai cacciatori 15 milioni di tortore

Nella stagione venatoria che dovrebbe iniziare il 21 settembre si registrano aperture anticipate in molte regioni e sarà ancora permesso sparare e molte specie considerate in uno ‘sfavorevole stato di conservazione’ nonostante le Direttive europee a loro tutela. E’ quanto denuncia il WWF Italia, sottolineando che in molte regioni sarà possibile sparare anche fino a otto giornate aggiuntive e a 9 specie. “Tranne che in Val d’Aosta, nelle province di Trento e Bolzano, Liguria e Lazio – aggiunge il WWF nella nota – tutte le altre regioni hanno deciso di regalare alle doppiette molti giorni di caccia in più rispetto all’apertura ‘ordinaria’ del 21 settembre. La stagione venatoria, ricorda l’associazione ambientalista, dovrebbe aprirsi regolarmente dalla terza domenica di settembre ovvero il 21, “ma visto che la legge consente la cosiddetta pre-apertura, non mancano in moltissime Regioni gli anticipi al primo settembre”, “pratica che il WWF come le altre associazioni ambientaliste ed animaliste hanno sempre criticato e contestato, perché è in contrasto con i principi delle Direttive Comunitarie in materia ambientale oltre che con i principi scientifici per la conservazione e tutela della fauna”. Sono molte le specie considerate cacciabili dal primo settembre: ghiandaia, tortora, merlo, cornacchia grigia e nera , gazza, colombaccio, alzavola, beccaccino, marzaiola, quaglia, germano reale, coniglio selvatico. “E milioni gli animali che verranno abbattuti – aggiunge il WWF -. In alcuni casi non è esagerato parlare di ‘mattanza’: ad esempio lo scorso anno è stato calcolato che, considerando che i cacciatori sono circa 750.000, le giornate di caccia permesse dai calendari venatori, in Italia sarebbe possibile abbattere legalmente 15 milioni di tortore, che è la stima di tutta la popolazione europea”. Tutto ciò senza considerare la piaga del bracconaggio e delle tante altre forme di caccia illegale, che incidono pesantemente sulla fauna. Il WWF, conclude la nota, “continuerà a vigilare con decine di avvocati e centinaia di guardie volontarie, anche ricorrendo ai tribunali italiani ed europei”.

Anche la campania è tra le regioni che hanno approvato la preapertura della stagione venatoria e quindi anche ad ischia il 1 settembre si apre la caccia. In questi giorni grande lavoro in commissariato per il rilascio delle licenze di caccia.

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

TRIATHLON RADIO DEEJAY. ARGENTO PER MICHELANGELO DI MAIO ALL’IDROSCALO DI MILANO

Sabato 2 giugno, all’idroscalo di Milano ,si è svolta...
spot_imgspot_img

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani nella Parrocchia di San Ciro ad Ischia. Inizio ore 19.00. La trasmissione è visibile in...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune di Casamicciola terme. I vigili su segnalazione di vari cittadini si sono recati su via...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le denunce dei lavoratori italiani, in aumento quelle degli extracomunitari. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito...