CAMPANIA. VIA ALLA “SETTIMANA REGIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO”, DAL 3 AL 7 FEBBRAIO

La Legge Regionale contro il bullismo e cyberbullismo è stata istituita una settimana dedicata ai giovani campani che si concluderà il 7 febbraio, in concomitanza con la Giornata nazionale dedicata al tema. Un mega “truck” mobile, allestito per l’occasione, visiterà le cinque province campane e ospiterà al suo interno gli istituti scolastici e le associazioni attive sul tema.

Si parte il 3 febbraio a Benevento a piazza Risorgimento, per poi passare il 4 a Caserta e di seguito Avellino, Napoli e Salerno. “Inverti la Marcia” è il messaggio e l’invito che verrà lanciato durante le attività previste all’interno del “truck”: il bullismo e il cyberbullismo non sono altro che una forma di comportamento sociale di tipo vessatorio che genera una spirale di atteggiamenti aggressivi. Il circolo vizioso che si viene a creare è alla base del dilagare di questi fenomeni. Il senso di “Inverti la Marcia” è proprio questo: fermare lo schema comportamentale e ragionare sulle proprie azioni in società, sul proprio contributo per rendere una giornata altrui “meno storta” e innescare meno circoli viziosi.

Saranno proprio degli attori professionisti a rappresentare, attraverso una performance, l’essenza del cyberbullismo e del peso delle parole dietro e fuori dallo schermo di un pc. Le attività saranno supportate dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania con il progetto “Parole in Ordine”: un decalogo, dieci ‘claim’ che parlano ai giovani per sollecitare in loro una riflessione su quanto vivono quotidianamente. Durante gli incontri ai ragazzi verrà illustrato il decalogo, allo scopo di stimolare un confronto. Al termine si affiderà a una delegazione di studenti – le “sentinelle delle parole” – un claim del decalogo in stampa 3D. Affidare materialmente ai giovani delle parole sarà il simbolo di una delega per farsi portatori verso gli amici e colleghi di una cultura della cittadinanza consapevole.

Ad accompagnare le varie tappe del tour ci saranno anche artisti, tra cui il rapper Lucariello: la musica può essere un mezzo molto efficace per trasmettere messaggi importanti rivolti ai giovani, di mettersi in gioco, armarsi di coraggio, dare il proprio contributo per superare le paure e sostenere chi è in difficoltà.

“Sarà una settimana di educazione e prevenzione”, dichiara Chiara Marciani, Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità. “E’ possibile e questo è il nostro obiettivo, invertire la marcia e spezzare un circolo vizioso. La tutela dei minori dai pericoli del web, dal bullismo e dal cyberbullismo è un atto di responsabilità collettiva che deve coinvolgere non solo le famiglie ma anche gli insegnanti, le scuole, gli enti e le istituzioni centrali e territoriali e le associazioni. Per questo – conclude Marciani – crediamo che progetti come questi possano diventare uno strumento formidabile per tutti coloro che vogliono combattere il cyberbullismo in modo efficace e strutturale”.

 

Le ultime notizie

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le ‘zone franche’ d’Italia”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il campione del mondo, l’olandese...

Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tour istituzionale fra la Corea...

Ferretti “Consumi in calo anche per il rincaro delle spese obbligate”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un calo dei consumi e...

Newsletter

Continua a leggere

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le ‘zone franche’ d’Italia”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il campione del mondo, l’olandese...

Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tour istituzionale fra la Corea...

Ferretti “Consumi in calo anche per il rincaro delle spese obbligate”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un calo dei consumi e...

Barbaro “Lo sport in Costituzione è il via, ora bisogna correre”

ROMA (ITALPRESS) – “Partiamo da un concetto che appartiene...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 23 09 2023

https://youtu.be/ct0zDVsrJ3M

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla superficie, che è la condizione necessaria perché avvenga un'eruzione". Lo assicura Francesca Bianco, direttrice del dipartimento...