Da questa mattina sono ripartiti i rialzi dei prezzi consigliati dei carburanti alla pompa. “Staffetta Quotidiana”, in una nota, comunica l’aumento di un centesimo al litro dei prezzi consigliati di Benzina e Gasolio. Il rialzo è stato lanciato sia da Eni, sia da Italiana Petroli (Ex TotalErg). Ma ad Ischia i prezzi sono molto più alti.
E’ possibile, quindi, osservare le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 14mila impianti: benzina self service a 1,547 euro/litro (+1 millesimo, pompe bianche 1,522), diesel a 1,415 euro/litro (+1 millesimo, pompe bianche 1,392). Benzina servito a 1,665 euro/litro (+1 millesimo, pompe bianche 1,565), diesel a 1,536 euro/litro (+2 millesimi, pompe bianche 1,435). Gpl a 0,637 euro/litro (invariato, pompe bianche 0,626), metano a 0,961 euro/kg (-2 millesimi, pompe bianche 0,952), conclude la nota.
Il prezzo definito dai nuovi rialzi sarebbe comunque auspicabile per l’isola d’Ischia, dove sia gasolio che benzina hanno costi molto più alti, rispetto alla Nazione intera. La Benzina, infatti, ai distributori Eni si assesta ad 1.874 euro/litro, mentre per le pompe bianche ad 1.824 euro/litro. Il diesel, invece, è distribuito ad 1.708 euro/litro e 1.678 euro/litro pompe bianche. Uno degli aspetti, anche questo, che contribuisce a rendere particolarmente alto il costo della vita sull’Isola d’Ischia.