CASAMICCIOLA, EPPUR SI MUOVE. OGGI L’APERTURA DI VIA SPEZIERIA E LA RIDEFINIZIONE DELLA ZONA ROSSA

zona rossa

Un giorno importante oggi per la zona alta di Casamicciola, quella maggiormente colpita dal sisma. Casamicciola alta è rimasta congelata dal 21 agosto in una dimensione di zona terremotata impossibile da raggiungere. Un nucleo tagliato fuori dal mondo con strade chiuse per il pericolo di crolli, case inagibili, ma anche abitazioni senza problemi statici che rimanevano comunque irraggiungibili. Oggi con l’apertura al traffico di via Spezieria e l’ordinanza di ridefinizione della zona rossa, qualcosa cambia a Casamicciola alta.

Via Spezieria è stata aperta al traffico veicolare, dopo un intervento di messa in sicurezza e la realizzazione di un tunnel largo 3 metri e altrettanto alto.
Via Spezieria è un arteria importante perché consente di accedere alla zona verde di via Santa Barbara e Celario.
Dopo di ciò il Comune ha anche ridefinito la zona rossa.
Il perimetro è stato modificato per permettere l’accesso alle abitazioni agibili: nella zona infatti ci sono sia edifici in cui nessuno può entrare, ma anche case agibili. Finora il problema per chi aveva una casa agibile in zona rossa era l’impossibilità di raggiungerla. Da oggi i proprietari degli immobili – la cui agibilità è certificata dalla scheda AEDES – sono autorizzati a percorrere gli assi viari messi in sicurezza per raggiungere le proprie abitazioni. L’ordinanza chiarisce anche altre due questioni: i proprietari delle abitazioni agibili che con questa nuova perimetrazione non ricadono più nella Zona Rossa, se non sussistono motivi che impediscono l’accesso in sicurezza, devono rientrare a casa propria e quindi non percepiranno più il contributo C.A.S.
Cosi come al contrario i proprietari delle abitazioni inagibili, in modo parziale o totale, se ricadono all’esterno della zona rossa, sono sempre soggette allo sgombero e in attesa della emissione della ordinanza di sgombero nominativa continueranno a percepire il controbuto Cas.

“questo è soltanto un primo passo sulla faticosa strada della ricostruzione – ha commentato Giovan Battista Castagna, sindaco di Casamicciola “ Quotidianamente siamo chiamati a dare risposte alle numerose criticità provocate dal sisma, ma non molliamo: dobbiamo continuare con
questa intensità se vogliamo riavvicinarci alla normalità».

Le ultime notizie

ISCHIA. IL VESCOVO MONS. VILLANO INCONTRA I SINDACI (LA FOTO-NOTIZIA)

Ischia. Il nuovo Vescovo Mons. Villano incontra i Sindaci...

UNDER 19 NAZIONALE. PRIMA SCONFITTA PER L’ISCHIA

Prima sconfitta per l'Ischia che, nella seconda di campionato...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla...

Newsletter

Continua a leggere

ISCHIA. IL VESCOVO MONS. VILLANO INCONTRA I SINDACI (LA FOTO-NOTIZIA)

Ischia. Il nuovo Vescovo Mons. Villano incontra i Sindaci...

UNDER 19 NAZIONALE. PRIMA SCONFITTA PER L’ISCHIA

Prima sconfitta per l'Ischia che, nella seconda di campionato...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla...

POZZUOLI. CONTINUA LO SCIAME SISMICO, OLTRE 60 LE SCOSSE AVVERTITE

Continua lo sciame sismico nell’area flegrea: dalla notte scorsa,...

POZZUOLI. BIANCO (INGV): “NESSUN PERICOLO DI ERUZIONI”

Nessun dato suggerisce la presenza di magma vicino alla superficie, che è la condizione necessaria perché avvenga un'eruzione". Lo assicura Francesca Bianco, direttrice del dipartimento...

MALTEMPO. PROROGATA L’ALLERTA METEO GIALLA SULLA CAMPANIA

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali fino alle 9 di domani...

L’ESTATE È FINITA, È L’EQUINOZIO D’AUTUNNO

L'estate è finita: alle 8,50 del 23 settembre è arrivato l'equinozio d'autunno. Le ore di luce continueranno ora a diminuire gradualmente fino al prossimo solstizio...