CASAMICCIOLA “RASSICURA” LA COMMISSIONE EUROPEA: I VECCHI RIFIUTI DI CAVA BAINO SONO STATI BEN ISOLANI E NON SONO PERICOLOSI PER LA SALUTE

rifiutiIl responsabile dei lavori pubblici del comune di Casamicciola terme, Vincenzo d’Andrea conferma con una determina che l’ex discarica comunale di Cava Baino – anche conosciuta come Cava pezzillo – non è contaminata.
Si tratta dell’ennesimo atto riguardante la lunga storia di Cava Baino da quando venne identificata tra le ex discariche italiane da bonificare e sulle quali pende una multa salatissima dell’Unione Europea.
Dopo un lungo iter durato decenni e dopo varie analisi scientifiche anche da parte dell’arpac lo scorso anno esattamente il primo dicembre 2016 il comune arrivò alla conclusione del procedimento stabilendo la non contaminazione delle acque e del suolo.
Ma poi la parola passò al ministero dell’ambiente e alla commissione europea che dovevano dare il sigillo finale.
Il 26 maggio scorso il Comune di Casamicciola è stato convocato presso il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Qui è stato informato che la Commissione Europea aveva deciso che “Nonostante la contaminazione delle acque di falda e del suolo non sia di origine antropica, tuttavia non viene fornita alcuna informazione in merito alla presenza di rifiuti nel suolo.
La Commissione europea ha quindi invitato il Ministero a informarla circa la decisione di rimuovere i rifiuti dal sito o lasciarli sul posto e, in quest’ultimo caso, di inviare informazioni sulle misure di contenimento/isolamento dei rifiuti.” Ecco quindi il motivo per cui è stata prodotta questa ultima determina con la quale si spiega che la decisione è quella di lasciare i rifiuti sul posto e si spiegano nei dettagli le misure attuate nel tempo da parte dell’Amministrazione Comunale per isolarli.
“Dal 1984 il sito è stato utilizzato solo come area ecologica – si legge nella determina – l’intero piazzale è pavimentato con massetto di uno spessore di 20 cm, doppiamente armato con rete metallica elettrosaldata, sovrastante uno strato costituito da un telo impermeabile “macline she” di spessore 2 mm. della ditta Maccaferri e da un geotessile non tessuto a filo continuo tipo “Terram 4000” della ditta Maccaferri, e da un sottofondo costituito da terreno opportunamente rullato interventi regolarmente collaudati. Il piazzale è anche dotato di un sistema di regimentazione delle acque superficiali e risulta dotato di una recinzione perimetrale costituita da rete metallica alta mt. 2,00 schermata in parte con telo plastico frangivento e in parte alberature e siepi. Queste misure assicurano che i rifiuti accumulati fino alla data del 1984 e lasciati in sito, non mettono in pericolo la salute umana e l’ambiente.

Le ultime notizie

Giulia Tramontano, domani i funerali della 29enne e del figlio Thiago

(Adnkronos) - La foto sorridente di Giulia Tramontano...

Caldo afoso e temporali, il meteo dei prossimi giorni

(Adnkronos) - Non basta il caldo portato dall'Anticiclone...

Napoli, nave sequestrata: ascoltati migranti e comandante

(Adnkronos) - ​Sono stati portati e ascoltati in...

Berlusconi ricoverato, notte tranquilla al San Raffaele

(Adnkronos) - Notte tranquilla per il presidente di...

Newsletter

Continua a leggere

Giulia Tramontano, domani i funerali della 29enne e del figlio Thiago

(Adnkronos) - La foto sorridente di Giulia Tramontano...

Caldo afoso e temporali, il meteo dei prossimi giorni

(Adnkronos) - Non basta il caldo portato dall'Anticiclone...

Napoli, nave sequestrata: ascoltati migranti e comandante

(Adnkronos) - ​Sono stati portati e ascoltati in...

Berlusconi ricoverato, notte tranquilla al San Raffaele

(Adnkronos) - Notte tranquilla per il presidente di...

Roma Pride 2023, oggi la grande parata: percorso e info sull’evento

(Adnkronos) - Dopo le polemiche per il ritiro...

TURISMO. ISCHIA, L’ISOLA RACCONTATA DAI GIORNALISTI NEL MONDO

L’isola d’Ischia continua ad essere apprezzata dalla stampa internazionale e di settore: ultimi in ordine di tempo gli articoli appena pubblicati da Condé Nast Traveller...

CASAMICCIOLA. PAGATO IL CONTRIBUTO PER AUTONOMA SISTEMAZIONE DI APRILE E MAGGIO

Il comune di Casamicciola rende noto che è stata firmata e pubblicata la determina per il pagamento del contributo di autonoma sistemazione per i...

CIRCOMARE PROCIDA. CAMBIO AL COMANDO, ARRIVA IL T.V.FABIOLA RATANO

Il T.V. Fabiola Ratano e' il nuovo comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida. Prende il posto di Stefano Cocciolo. Nata a Palermo, ha frequentato le...