Premesso che:
La disciplina dell'uso degli specchi acquei e precisamente per la sosta diurna/notturnadestinati alle navi traghetto, per una questione di ordine pubblico nonché di sicurezza portuale edella navigazione e della vita umana in mare, rientra nelle esclusive competenze dell'AutoritàMarittima;
occorre applicare pedissequamente Leggi e Regolamenti per contemperare la salvaguardiadella sicurezza della navigazione e della vita umana in mare;
nonostante la presenza di Leggi che regolano la materia, a parere dello scrivente, questevengono quasi sempre disattese o solo parzialmente applicate da parte delle Società Armatricioperanti in molti porti in Italia;-ai fini del...
Premesso che:
La disciplina dell'uso degli specchi acquei e precisamente per la sosta diurna/notturnadestinati alle navi traghetto, per una questione di ordine pubblico nonché di...
Primi tuffi all’insegna dei disagi. Degrado e sciatteria in cui versa il mare di Ischia. Il litorale ischitano soffre per la disorganizzazione delle Amministrazioni...
La natura è una macchina perfetta. Prevede una eccezionale attività per tornare in tempi più o meno brevi nelle situazioni di partenza. Questo perché...
Questa sera, Teleischia, trasmetterà la Rubrica “Alla ricerca del volto di Dio”, il Vangelo della Domenica con il commento di Don Gino Ballirano Parroco...
Disservizi. Ritardi degli aliscafi. Possibile che qualche minuto di ritardo (con aliscafi privati più moderni e accoglienti, e finalmente puliti) segni il disamore tra...