CITTÀ DELLA SCIENZA. BUCHI NERI, L’ESPERIENZA DELL’ISTALLAZIONE IMMERSIVA INTERATTIVA

Mercoledì 31maggio alle ore 11:00 a Napoli alla Città della Scienza, in via Coroglio 104, con i saluti del Presidente

Riccardo Villari, i giornalisti potranno accedere, con una visita guidata, all’Istallazione immersiva Buchi Neri. La

stessa è stata curata da Fondazione Horcynus Orca, cluster fondativo della Fondazione Messina, e dall’ Istituto

Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) con il contributo dei ricercatori della Collaborazione Scientifica Virgo e

dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo EGO ed è stata progettata dagli Interaction Designer Dotdotdot ed

Ecosmedia soc. coop.

Questa Istallazione è una delle azioni previste dal Progetto Di Bellezza Si Vive, selezionato dall’impresa sociale Con

i Bambini per il Fondo dedicato al contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto intende creare, con un

percorso di ricerca-azione un metodo educativo originale che dimostri come la bellezza, nel campo dell’arte visiva,

della musica, del teatro, della danza, del paesaggio, della cura dei luoghi, rappresenti un’esperienza fondante

capace di estendere il potenziale degli individui da un punto di vista emozionale, cognitivo e comportamentale,

contrastando la povertà educativa, migliorando le condizioni di vita e, in ultima analisi, riducendo i costi sociali.

Buchi Neri è uno dei nuovi scenari dei Parchi della Bellezza e della Scienza della Fondazione Messina. I Parchi sono

un’infrastruttura educativa a rete nata da un imponente processo di rigenerazione territoriale. Ogni parco diverso

per genius loci e le proprie vocazioni è un attrattore territoriale che riconosce la “bellezza” come fondamento

generativo delle esperienze educative. Nel percorso “Dall’Infinitamente grande all’Infinitamente piccolo”, F.

Horcynus e INFN hanno realizzato e installato, in modo permanente nel Parco Horcynus – Museo MACHO e nel

Parco Sociale di Forte Petrazza, le gli scenari immersivi e Spazio Tempo e Buchi Neri.

“Entrambi gli scenari sono un viaggio virtuale e immaginifico alla scoperta del Cosmo e della Materia e a forme di

insegnamento inedite della fisica e dell’astrofisica che incuriosiscano e motivino i ragazzi in modo partecipe ed

esperienziale allo studio, perché spinti dallo stupore, dalla bellezza dei mondi lontani e invisibili, aprendo alle grandi

domande di senso. – ha messo in evidenza Giorgia Turchetto, Responsabile del progetto Di Bellezza Si Vive —

L’aver portato l’istallazione alla Città della Scienza di Napoli, è stata un’importante azione di disseminazione del

progetto e certamente di una delle azioni più originali, innovative e riuscite che ha reso fruibile l’esperienza ad un

numero considerevole di minori e adulti che possono vivere un’esperienza totalizzante: le pareti mostrano il buco

nero che assorbe tutti gli elementi dello spazio che si trovano intorno al suo campo gravitazionale. Le galassie e gli

elementi celesti sono in movimento sullo sfondo, in modo caotico ne sono attratti e risucchiati, mentre si è avvolti

nel suono emesso da questo corpo celeste.”

Nell’installazione immersiva Buchi Neri, il visitatore avvicinandosi sempre di più al buco nero vede gli effetti della

sua straordinaria forza di attrazione sulla propria immagine: come nel processo detto di ‘spaghettificazione’, via

via si deforma e si allunga verso il buco nero, fino a esserne irrimediabilmente catturata e, dopo aver spiraleggiato

attorno ad esso, viene infine fagocitata, contribuendo ad accrescere la massa del buco nero stesso.

A Napoli, l’Istallazione immersiva Buchi Neri è aperta al pubblico fino al 30 luglio nell’ambito della Mostra “Spazio

al Futuro”, realizzata dalla Fondazione Idis-Città della Scienza, in partnership con INFN e numerosi altri centri di

ricerca e Università.

Le ultime notizie

MotoGp Italia 2023, Bagnaia vince gara sprint al Mugello

(Adnkronos) - Dominio Ducati nella gara sprint del...

Fnsi: “Valuteremo esposto all’Antitrust su iniziativa Vespa in masseria”

(Adnkronos) - "Valuteremo un esposto all'Antitrust sull'evento organizzato...

Dtd per Pa digitale, oltre 1 mln alle scuole per lo sviluppo dei siti Internet

(Adnkronos) - Il Dipartimento per la trasformazione digitale...

Newsletter

Continua a leggere

MotoGp Italia 2023, Bagnaia vince gara sprint al Mugello

(Adnkronos) - Dominio Ducati nella gara sprint del...

Fnsi: “Valuteremo esposto all’Antitrust su iniziativa Vespa in masseria”

(Adnkronos) - "Valuteremo un esposto all'Antitrust sull'evento organizzato...

Dtd per Pa digitale, oltre 1 mln alle scuole per lo sviluppo dei siti Internet

(Adnkronos) - Il Dipartimento per la trasformazione digitale...

Catania, investe volontariamente moglie e amica della donna che muore

(Adnkronos) - Un uomo di 52 anni, con...

PROCIDA. 190MO COMPLEANNO DELL’ ISTITUTO ISS CARACCIOLO

Nella giornata di domani 10 giugno 2023 l’ ISS "F. Caracciolo - G. da Procida" festeggerà il suo 190mo compleanno, in occasione di questa...

NAPOLI. TENTA UNA RAPINA E SPARA AD UN GIOVANE POLIZIOTTO

La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un diciasettenne napoletano gravemente indiziato di tentata rapina...

NAPOLI. CENTENARIO AERONAUTICA MILITARE E CONCERTO BANDA MUSICALE DELL’AERONAUTICA

Mercoledì 13 giugno alle ore 20 nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare e del 60° Anniversario del Centro di Produzione Rai di Napoli,...