COORDINAMENTO MOBILITA’: “LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI!”

 

 

“Proprio così, le emergenze sulla nostra isola non cessano, anzi continuano ad aumentare, infatti abbiamo appreso che a causa di problemi di sicurezza, il porto di Casamicciola è interdetto con condizioni meteo marittime avverse”: lo sottolinea il portavoce del coordinamento per la mobilità sull’isola, salvatore sodano.

“Questa notizia, conferma la necessità da parte delle istituzioni, di iniziare come richiesto dal coordinamento alla mobilità, una programmazione seria di interventi strutturali e organizzativi al fine di garantire la mobilità della nostra comunità.

Abbiamo appreso dalla Regione Campania che il problema è stato subito attenzionato dai vertici della stessa, ma non basta, non possiamo più perdere tempo, avevamo chiesto una audizione unitamente alle amministrazioni dell’isola, oltre che, per la razionalizzazione degli interventi da operare sul fronte dei trasporti terrestri ( ricorderete che ci è stato riferito che sono in arrivo circa 18 bus) ,per garantire dei sevizi efficienti per un ‘isola turistica come la nostra; ANCHE PER LE PROBLEMATICHE DELLA PORTUALITA’.

Bene non ci eravamo sbagliati, anzi diciamo che tutti sappiamo dei problemi che affliggono i nostri porti, ed è proprio per questo che la cittadinanza tutta deve fare fronte comune, arrivare a maturare la consapevolezza, che se siamo tutti uniti ed evitiamo inutili e banali lamentele da sala caffè , facendo con forza, le dovute richieste a chi è preposto a risolvere con i fatti queste insufficienze, forse inizieremo a vedere dei risultati significativi.

Il coordinamento nei prossimi giorni si riunirà nuovamente per affrontare questa nuova tematica, ma ci preme far sapere che BISOGNA INTERVENIRE CON URGENZA IN MERITO AL PORTO DI CASAMICCIOLA , perché è quello che garantisce la maggior parte dei trasporti merci : derrate alimentari, gas, benzina, rifiuti urbani e varie. Inoltre sarebbe opportuno , per dovere di cronaca,comunicare alla cittadinanza quale sia l’anomalia che ha portato a questa decisione di chiusura del porto.

Quindi chiediamo all’Ing. Cascone di attivare subito un tavolo tecnico per stabilire gli interventi da fare.

Siamo fortemente preoccupati, cosa succede se dovesse esserci una mareggiata che duri più di qualche giorno, oppure ogni volta che c’è un’allerta meteo?

Il porto d’Ischia potrà sopportare da solo tutto il traffico marittimo ?

Crediamo che saranno guai seri, anche se ci è stato riferito che nei prossimi giorni ci saranno degli incontri con le capitanerie e i tecnici per esaminare il caso.

Vogliamo ribadire al Presidente DE Luca ed al Presidente Cascone , che sarebbe opportuno iniziare subito, anzi da ieri, le dovute operazioni per la risoluzione dell’emergenza.

Siamo certi, visto che l’operato della Regione negli ultimi mesi ,sembra andare nella direzione giusta, avremo delle risposte celeri ed efficienti.

Diversamente significherebbe , oltre ad una grossa delusione , che nel nostro paese le parole:

cambiamento , efficienza e programmazione , appartengano ad un vocabolario extraterrestre.

Le ultime notizie

DAL 1 GIUGNO INIZIA TELEISCHIA RADIO FAN, LA RADIO IN TV

Dal 1 giugno alle ore 10.30, andrà in onda...

AMBROSINO: “IL BABY-TALENTO” PRONTO PER LA SERIE A

Giuseppe Ambrosino, talento di proprietà del Napoli ma in...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

FORIO. STOP AGLI ARRESTI DOMICILIARI, DIVIETO DI DIMORA PER NOE’ FIORETTI

Divieto di dimora sull’isola d’Ischia per Noè Fioretti. Il giovane foriano, che era stato condannato in primo grado per il tentato omicidio di suo...

ACERRA. MONS.DI DONNA: “NEL CALCIO, FLUSSI IMMENSI DI DENARO”

- "I veri padroni del calcio oggi sono i super agenti del calciatori che gestiscono flussi immensi di denaro". Lo ha detto il vescovo di...

NAPOLI. FESTA SCUDETTO, NIENTE STOP AUTO E SCOOTER DOMENICA SERA

 Non ci sarà lo stop alla circolazione di auto e scooter la sera del 4 giugno, a Napoli, in occasione della festa scudetto al...