CORONAVIRUS. A PROCIDA STRETTA DEL SINDACO SUGLI SBARCHI

Polemiche a Procida nella mattinata di oggi per l’arrivo di alcuni lavoratori del settore edilizio. Nel momento dello sbarco di questi operai, in tanti si sono subito interrogati sul fatto che fosse opportuno o meno tenere aperti tutti i cantieri in giro per l’isola. Per questo motivo il sindaco Dino Ambrosino ha poi redatto una specifica ordinanza con la quale ha chiuso tutti i cantieri nei quali fossero impegnati lavoratori non procidani. In più, il primo cittadino ha ordinato la chiusura dei distributori di alimentari h24, se non sorvegliati, e anche lo stop per i venditori ambulanti di frutta e verdura. L’ordinanza è stata inviata al Prefetto di Napoli per la ratifica definitiva.

“Nelle ultime ore – aveva commentato il sindaco questa mattina – stanno girando le immagini dello sbarco sull’isola di decine di lavoratori che provengono dalla terraferma. In gran parte sono manovali dell’edilizia, che quotidianamente raggiungono i cantieri privati di Procida. Francamente capisco il sentimento di disorientamento della comunità, a cui noi abbiamo chiesto di non uscire di casa per diminuire i rischi di contagio. Anche ai turisti presenti a Procida stiamo dicendo di restare in albergo, oppure di rientrare ai propri domicili. Il danno economico c’è per tutti, perché giustamente è stata preferita la prevenzione sanitaria agli interessi delle singole attività. Per questo oggi, dopo aver sentito il COC di Protezione Civile, ho firmato un’ordinanza per sospendere i cantieri edilizi dove lavorano operai non residenti a Procida. Ho inviato il provvedimento al Prefetto di Napoli, a maggior ragione perché è molto discutibile sotto un profilo giuridico e il Prefetto potrebbe annullarlo. Tuttavia, nonostante questo rischio, abbiamo pensato di portarlo avanti comunque, anche nell’interesse degli operai stessi, che sono tra le categorie che non possono attivare il telelavoro e prima di arrivare a Procida fanno lunghi percorsi con vari mezzi di trasporto. Il provvedimento verrà formalmente pubblicato tra qualche ora, e verrà fatto applicare nei prossimi giorni dalle forze dell’ordine. Nel frattempo chiedo agli isolani committenti dei lavori di portare pazienza ed avvisare le ditte”.

Le ultime notizie

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

ISCHIA. I COMUNI: “MENO ZONE SIC, PIU’ SPAZIO PER I CACCIATORI”

I Comuni ischitani chiedono più spazio per i cacciatori....

NAPOLI. CARO AFFITTI, STUDENTI IN TENDA DAVANTI ALLA FEDERICO II

Gli studenti sono tornati a protestare contro il caro...

Newsletter

Continua a leggere

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

ISCHIA. I COMUNI: “MENO ZONE SIC, PIU’ SPAZIO PER I CACCIATORI”

I Comuni ischitani chiedono più spazio per i cacciatori....

NAPOLI. CARO AFFITTI, STUDENTI IN TENDA DAVANTI ALLA FEDERICO II

Gli studenti sono tornati a protestare contro il caro...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

FORIO. IL COMUNE INVITA ALLA MANUTENZIONE DEI MURETTI A SECCO E DELLE PIANTAGIONI LUNGO LE STRADE

Il sindaco di Forio con ordinanza numero 157 del 22 settembre, invita i proprietari di suoli confinanti le stradi, di conservare i muretti anche...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza sull'isola di Ischia. La signora mentre passeggiava sul Monte Epomeo ha perso l'orientamento e non...