CORONAVIRUS. LA NUOVA VARIANTE INGLESE FA PAURA: L’ITALIA SOSPENDE I VOLI CON IL REGNO UNITO

Grande apprensione ha creato la nuova variante del Covid isolata in Gran Bretagna: dopo Olanda anche Italia, Belgio e Germania, sospendono i voli con il Regno Unito. Per gli esperti non è ancora chiaro se questa mutazione risulti anche più letale. Intanto Londra e il Nord Est del Paese piombano in lockdown.

Mondo con il fiato sospeso per la notizia che nel sud-est della Gran Bretagna è stata individuata una nuova variante del Covid-19 che, a quanto pare, è in grado di circolare più velocemente del virus “tradizionale” avendo una trasmissibilità maggiore, quantificata al 70% in più dal primo ministro Boris Johnson. Tuttavia, è bene precisarlo, non è ancora chiaro se tale variante sia anche più letale. Le autorità sanitarie del Regno Unito hanno immediatamente informato l’Organizzazione mondiale della Sanità.

LA VARIANTE DEL VIRUS E’ FUORI CONTROLLO
La nuova mutazione virale, a quanto pare, sarebbe stata rilevata anche in OlandaDanimarca e Australia e, secondo il ministero alla Sanità britannico, sarebbe “fuori controllo”. Da qui la decisione, annunciata dal premier britannico, di mettere Londra e il Sud-est del Paese in lockdown.

VOLI INTERROTTI CON LA GRAN BRETAGNA
Nel frattempo i Paesi Bassi hanno sospeso tutti i voli passeggeri dal Regno Unito fino al 1 gennaio dopo la scoperta che ci sarebbe, appunto, un almeno un caso sul territorio olandese della stessa variante isolata in Gran Bretagna. La decisione delle autorità olandesi è stata presa per il timore che il “ceppo dominante” del virus SarsCov2 possa diffondersi sul proprio territorio così come accaduto in Gran Bretagna. L’esempio dell’Olanda è stato poi seguito anche da BelgioGermania e Italia, con il ministro degli esteri Luigi Di Maio che ha annunciato lo stop ai collegamenti aerei con il Regno Unito.

LE 23 DIFFERENZE DI CODICE
Secondo Chris Whitty, direttore medico del governo britannico e Patrick Vallance, consigliere scientifico capo, la cosiddetta “variante inglese” contiene “23 differenze di codice” rispetto alla sequenza standard. Dal canto suo, l’Organizzazione mondiale della Sanità ha fatto sapere di essere in “stretto contatto” con le autorità del Regno Unito. In un tweet l’agenzia dell’Onu ha precisato di star condividendo le informazioni scientifiche con Londra e di essere impegnata a fornire tutti gli aggiornamenti agli altri Stati membri e con la pubblica opinione, “man mano che apprendiamo delle caratteristiche di questa variante del virus e delle sue implicazioni”.

IL VIRUS SI DIFFONDE E DUNQUE MUTA
Maria Van Kerkhove, esperta dell’OMS, ha spiegato che “più il virus si diffonde e più questi ha possibilità di mutare”. Sequenziare il genoma di questa variante aiuterà, in ogni caso, gli studiosi a comprendere il virus e come si diffonde.

Le ultime notizie

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

PROTEZIONE CIVILE REGIONE: DALLE 14 ALLE 21 DI OGGI ALLERTA METEO GIALLA SU TUTTA LA CAMPANIA

Protezione Civile Regione: dalle 14 alle 21 di oggi allerta meteo Gialla su tutta la Campania Possibili temporali improvvisi e repentini anche con grandinate, fulmini...

IGIENE URBANA. A GIUGNO NUOVI INTERVENTI DI PULIZIA A NAPOLI E A CAPRI

L’ASL Napoli 1 Centro rinnova il servizio di igiene urbana e lancia - a partire da oggi - il nuovo programma di disinfestazione, deblattizzazione e...

CASAMICCIOLA. SICUREZZA STRADALE, STUDENTI DEL “MATTEI” A SCUOLA DI GUIDA SICURA

Nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della Giornata Europea della Sicurezza Stradale ieri a Casamicciola nell’area parcheggio dell’Anas gli studenti dell’istituto “Mattei” sono stati...