CORRUZIONE: ARRESTATO GIANCARLO LONGO, GIUDICE CIVILE PRESSO IL TRIBUNALE DI ISCHIA

I magistrati di Roma e Messina hanno scoperto una vera e propria associazione a delinquere ed hanno chiesto e ottenuto l’arresto di 15 persone, tra cui l’ex pm di Siracusa Giancarlo Longo, gli avvocati siracusani Piero Amara e Giuseppe Calafiore e il legale romano Fabrizio Centofanti.

Il giudice Longo svolgeva funzioni di giudice civile presso la sezione distaccata del tribunale ad Ischia.

Secondo l’accusa, per anni avrebbe messo a disposizione la sua funzione giudiziale, in cambio di soldi, per aiutare i clienti dei due avvocati siracusani. I magistrati che ne hanno chiesto l’arresto parlano di “mercificazione della funzione giudiziaria”. E aggiungono: “Longo usava le prerogative a lui attribuite dall’ordinamento per curare interessi particolaristici e personali di terzi soggetti dietro remunerazione. Tali condotte vengono riscontrate a partire dal 2013 e perdurano sino ai primi mesi del 2017”. I metodi usati da Longo erano tre: creazione di fascicoli “specchio”, che il magistrato “si auto-assegnava – spiegano i pm che hanno condotto l’inchiesta – al solo scopo di monitorare ulteriori fascicoli di indagine assegnati ad altri colleghi (e di potenziale interesse per alcuni clienti rilevanti degli avvocati Calafiore e Amara), legittimando così la richiesta di copia di atti altrui, o di riunione di procedimenti; fascicoli “minaccia”, in cui “finivano per essere iscritti – con chiara finalità concussiva – soggetti ‘ostili’ agli interessi di alcuni clienti di Calafiore e fascicoli “sponda”, che venivano tenuti in vita “al solo scopo di creare una mera legittimazione formale al conferimento di incarichi consulenziali (spesso, radicalmente inconducenti rispetto a quello che dovrebbe essere l’oggetto dell’indagine), il cui reale scopo era servire gli interessi dei clienti di Calafiore a Amara”.

Giancarlo Longo, era stato sanzionato nei mesi scorsi dal Csm a seguito di un procedimento disciplinare e poi trasferito il 26 luglio da Siracusa, dove era pm, al tribunale civile di Napoli come giudice. Il trasferimento in prevenzione è avvenuto su sua domanda.

Le ultime notizie

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. TERREMOTO, CONTROLLI NELLE SCUOLE. DUE IMMOBILI SGOMBERATI, STADIO OK PER STASERA

La scossa di terremoto di ieri sera pari a Md 4.0 ha messo ulteriormente in allarme i cittadini di Napoli e dei comuni flegrei....

CONVEGNO SCUOLA SCIENZA & SOCIETA PIETRO GRECO “UN’ ISOLA D’ACQUA “

Lunedì 9 ottobre – ore 9 saluti istituzionali; a seguire Ugo Leone (Un. Federico II Napoli) "L'acqua ti cambia la vita"; Agostino Mazzella (Circolo Sadoul)...

EVENTI SISMICI NELL’AREA FLEGREA. RIUNIONE IN REGIONE SU SANITA’ E TRASPORTI

Convocata dal Presidente De Luca si è tenuta oggi una riunione in Regione sugli eventi sismici dell’area flegrea. Nella riunione, alla quale hanno partecipato...