DAL 12 AL 15 SETTEMBRE PE’ TERRE ASSAJE LUNTANE

Associazione Ischitani nel Mondo In collaborazione con Istituto Italiano per
gli Studi Filosofici
Circolo Georges Sadoul Scuola di Cinema Luchino Visconti
PE’ TERRE ASSAJE LUNTANE L’emigrazione ischitana verso le Americhe
XI edizione 12/15 settembre 2014 Torre del Mulino, Ischia Ponte

“Nati due volte: l’emigrazione dei bambini verso nuovi mondi” mostra
documentaria
Partono da soli o in gruppo, per andare a lavorare nelle vetrerie di Lione e
di Parigi. Partono con tutta la famiglia o solo con la madre e i fratelli, per
ricongiungersi al padre che ha deciso di non tornare più. Per alcuni è la fine
di un’infanzia spesso solo sognata, per altri è un’infanzia nuova, diversa, e i
primi anni trascorsi nel paese di origine sono solo vaghi ricordi, mescolati ai
racconti che nutrono la nostalgia degli adulti. L’emigrazione dei bambini è un
fenomeno senza nomi e senza numeri, perché in molti casi l’atto della
registrazione, con la dicitura “e famiglia” posta accanto alle generalità dell’
adulto, trascura il numero e i nomi dei minori.
Nel Nuovo Mondo, il prezzo dell’integrazione è un taglio netto con il passato,
con la propria lingua. “Diventavamo americani imparando a vergognarci dei
nostri genitori”, scrive Leonard Covello ricordando gli anni di scuola. Ma è
proprio l’istruzione che permette a questi bambini di formarsi, di diventare
professionisti, di diventare leader politici. Ormai adulti e pienamente
integrati, i figli degli immigrati, la cui crescita si è sviluppata attraverso
un feroce processo di “americanizzazione”, si fanno portatori del recupero dell’
italianità d’origine.
Nella trama fitta di storie che vedono i bambini partire per “terre assaje
luntane”, i fili che si dipanano da Ischia: i giovani pescatori imbarcati per i
mari algerini e impiegati per sorvegliare le attrezzature nei capanni, i tanti
ragazzi partiti sul finire degli anni Trenta per raggiungere i genitori in
California con negli occhi il sogno di strade lastricate d’oro, e, dal secondo
dopoguerra, la traversata transoceanica in cerca di un nuovo paese dei balocchi
sulle coste argentine.
Venerdì 12 settembre ore 21.00
incontro con : Maddalena Tirabassi, Centro Altreitalie sulle Migrazioni
italiane, autrice del libro
“La meglio Italia. Le mobilità italiane nel XXI secolo”, aAccademia University
Press Torino
presiede Arturo Martorelli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
a seguire “Ischiatraz” spettacolo teatrale scritto e interpretato da Roberto
Scotto Pagliara
Sabato 13 settembre ore 21.00
incontro con: Giuliana Muscio, Università di Padova; Luca Aversano, Università
degli Studi Roma Tre
sul tema “Soli per il mondo, storie di bambini tra cinema e musica”
presiede Arturo Martorelli Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
con la partecipazione della Banda musicale “Eurythmia” di Barano d’Ischia,
diretta dal Maestro Raffaele Ungaro e saluti conviviali a cura dello chef
Francesco Mattera in collaborazione con l’Istituto Professionale di Stato
“Vincenzo Telese”di Ischia

Le ultime notizie

FORIO. NICOLA MANNA ED EMANUELE DI MAIO NELLO STAFF DI STANI VERDE

Con il decreto n3, pubblicato sull’albo pretorio, Stani Verde...

ISCHIA. DAL 2 GIUGNO CAMBIANO GLI ORARI DELLE ZTL  

Il comandante della polizia locale Chiara Romano ha firmato...

TERREMOTO CASAMICCIOLA. FONDI PER LA RICOSTRUZIONE, AL VIA CONTROLLI A CAMPIONE

Controlli preventivi e verifiche a campione per accertare il...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

FORIO. NICOLA MANNA ED EMANUELE DI MAIO NELLO STAFF DI STANI VERDE

Con il decreto n3, pubblicato sull’albo pretorio, Stani Verde...

ISCHIA. DAL 2 GIUGNO CAMBIANO GLI ORARI DELLE ZTL  

Il comandante della polizia locale Chiara Romano ha firmato...

TERREMOTO CASAMICCIOLA. FONDI PER LA RICOSTRUZIONE, AL VIA CONTROLLI A CAMPIONE

Controlli preventivi e verifiche a campione per accertare il...

REGGIA DI CASERTA. LA GRANDE MUSICA CON L’VIII EDIZIONE DI UN’ESTATE DA RE

Zucchero “Sugar” Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri...
spot_imgspot_img

FIAIANO. AL VIA UNA VOCE PER ANTONIA

Una voce per Antonia è giunto alla sesta edizione, ricorda Antonia Spedicati, una ragazza solare che a soli 15 è salita in cielo a...

ISCHIA. CONSIGLIO COMUNALE MARTEDI 30 ORE 18.

Il presidente del consiglio comunale di ischia ha convocato il civico consesso per domani 30 maggio alle ore 18 (per il 31 maggio in...

PROCIDA. CONSIGLIO COMUNALE MARTEDI 30 ALLE 15.30

Il presidente giovanni villani ha convocato il consiglio comunale di procida per domani 30 maggio alle ore 15.30 All’ordine del giorno: l’interrogazione del consigliere Scala sul...