EMERGENZA CALDO, PERCORSO CALORE ALL’AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI. MASSIMA ALLERTA AL C.T.O.

Emergenza caldo in Campania, l’Azienda Ospedaliera dei Colli ha definito il “percorso calore”, un Pdta (Percorso diagnostico terapeutico assistenziale) da applicare per l’identificazione e la gestione dei casi con i sintomi da colpo di calore che arrivano al Pronto soccorso dell’Ospedale C.T.O.

Sebbene tutti possono essere a rischio, soprattutto con le elevate temperature registrate nei giorni scorsi, massima attenzione viene prestata ai pazienti considerati “fragili”, agli over 65 e ai bambini piccoli. 

«L’aumento delle temperature che è stato registrato in questi giorni in Campania ha serie ripercussioni sulla salute delle persone. Il numero di accessi in Pronto soccorso è aumentato esponenzialmente, coinvolgendo soprattutto pazienti fragili e anziani. Per garantire la massima sicurezza e assistenza a chi si recherà presso il Pronto soccorso dell’Ospedale C.T.O., abbiamo adottato misure precauzionali specifiche e approvato il protocollo per affrontare i casi di colpo di calore o di altre patologie correlate alle elevate temperature», dichiara Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

Il protocollo prevede che, in caso di pazienti con sincope con perdita di coscienza, presincope, febbre alta (38° o più), diarrea, astenia e stato confusionale si procede immediatamente alla rilevazione dei parametri vitali e all’esecuzione di analisi specifiche. 

In caso di temperatura corporea superiore a 40° si procede al raffreddamento con lavaggio nella barella doccia e si effettuano successive rivalutazioni cliniche fino alla normalizzazione dei parametri. 

Per i casi più gravi è previsto il ricovero nel reparto di Osservazione breve intensiva o nei reparti più adeguati rispetto alle necessità dei singoli pazienti. 

«L’allerta è massima, invitiamo la cittadinanza a evitare di uscire nelle ore più calde della giornata e a seguire le raccomandazioni per prevenire i colpi di calore», conclude il direttore Iervolino.

Le ultime notizie

PROMOZIONE. CELLOLESE- PROCIDA 1-1, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/-dQyUBe1pTU

ISCHIA. PANATTA, LUCCHETTA, GRAZIANI E CASTROGIOVANNI SULL’ISOLA PER”UN CAMPIONE PER AMICO”

Ischia. Un Campione per Amico, la più importante e...

ISCHIA. GLI ATTORI DEL FILM “IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA” SBARCANO SULL’ISOLA

Ischia diventa ancora ambientazione per produzioni cinematografiche, questa mattina...

Newsletter

Continua a leggere

PROMOZIONE. CELLOLESE- PROCIDA 1-1, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/-dQyUBe1pTU

ISCHIA. PANATTA, LUCCHETTA, GRAZIANI E CASTROGIOVANNI SULL’ISOLA PER”UN CAMPIONE PER AMICO”

Ischia. Un Campione per Amico, la più importante e...

ISCHIA. GLI ATTORI DEL FILM “IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA” SBARCANO SULL’ISOLA

Ischia diventa ancora ambientazione per produzioni cinematografiche, questa mattina...

ISCHIA. GIARDINI LA MORTELLA, “LADY WALTON’S GARDEN” UN CD DEDICATO A WILLIAM WALTON

Un progetto musicale che riscopre il grande compositore del...

GUARDIA DI FINANZA. SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO DI LAVORO IN MATERIA DI FORMAZIONE CON LA PROCURA EUROPEA (EPPO)

Domani 26 settembre, presso la Scuola di Polizia Economico - Finanziaria di Ostia il Comandante Generale,Gen. C.A. Andrea De Gennaro e il Procuratore Capo...

ISCHIA. PANATTA, LUCCHETTA, GRAZIANI E CASTROGIOVANNI SULL’ISOLA PER”UN CAMPIONE PER AMICO”

Ischia. Un Campione per Amico, la più importante e longeva manifestazione italiana a carattere sportivo-educativo, promossa da quattro miti dello sport italiano come Adriano...

ISCHIA. GLI ATTORI DEL FILM “IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA” SBARCANO SULL’ISOLA

Ischia diventa ancora ambientazione per produzioni cinematografiche, questa mattina Piazza Antica Reggia è stata invasa dagli attori del Film “Il mio Regno per una...