ENZO FERRANDINO: “PALAZZETTO DELLO SPORT E PISCINA COMUNALE, STRUTTURE SICURE E FRUIBILI. BASTA FALSI ALLARMI!”

Sento forte l’esigenza di fare alcune libere e modeste riflessioni in merito ad alcune notizie con oggetto il Palazzetto dello sport Federica Taglialatela e la piscina comunale Filippo Ferrandino.

Tali notizie tendono a gettare pesanti ombre sulla sicurezza delle indicate strutture sportive e sulla incauta fruizione in particolare del Palazzetto dello sport da parte degli alunni frequentanti la Scuola Media Scotti – tra cui anche mia figlia Nunzia – in quanto struttura priva di collaudo.
A tal uopo, attese le probabili preoccupazioni impropriamente generate nell’ opinione pubblica, è quantomai opportuno ripercorrere le fasi salienti dei lavori eseguiti presso la predetta struttura e chiarire la natura del collaudo richiesto.
Il palazzetto dello sport nell’ultimo anno è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione che ha previsto il suo efficientamento energetico. Infatti, nel mese di settembre del 2015 la struttura, che era funzionante, perfettamente agibile e fruita quotidianamente da numerosi sportivi ischitani, è stata temporaneamente chiusa al pubblico per realizzare gli interventi di cui al progetto interamente finanziato dalla Regione Campania grazie a fondi europei correttamente intercettati dall’ amministrazione. Nei giorni scorsi, precisamente alla fine del mese scorso, essendosi esauriti gli interventi operativi più invasivi, che hanno interessato la sostituzione del telone di copertura del campo di gioco e gli spogliatoi, vi è stata la riconsegna parziale della struttura al Comune da parte della ditta.
Pertanto, essendosi manifestata l’emergenza della Scuola Media Scotti che al momento risultava non avere la disponibilità della palestra – oggetto di un essenziale intervento di risanamento statico – l’amministrazione ha ben pensato di utilizzare il Palazzetto dello Sport allo scopo di risolvere la predetta emergenza, tenuto conto che le opere realizzate avevano consegnato alla cittadinanza una struttura sportiva migliorata ed efficiente.
Tanto premesso, è mio dovere sottolineare con veemenza che il palazzetto dello sport F. Taglialatela, ancorché privo del collaudo tecnico amministrativo, è una struttura sicura e fruibile dagli sportivi ischitani e ciò non perché lo asserisco io ma perché è la stessa norma tecnica a statuirlo !
Difatti, il collaudo da eseguirsi presso la indicata struttura sportiva è qualificato quale “collaudo tecnico – amministrativo” ovvero, la procedura che comporta la certificazione della rispondenza tecnica delle opere realizzate alle prescrizioni del progetto e del contratto. La sua assenza, pertanto, non implica alcuna inagibilità, né divieto di utilizzo della struttura non collaudata.
In soldoni, l’eventuale mancanza del collaudo tecnico amministrativo non determina alcuna inibizione all’utilizzo delle strutture!
Volendo sottolineare quello che è un aspetto determinante bisogna chiarire, una volta e per tutte, che sia il Palazzetto dello Sport che la Piscina comunale, non necessitano di alcun collaudo statico delle strutture ma unicamente di un collaudo tecnico – amministrativo la cui mancanza non ne impedisce l’utilizzazione.
Il palazzetto era agibile ed utilizzato un anno fa e, dopo gli interventi realizzati, tutti certificati positivamente da parte delle ditte esecutrici ed adeguatamente ed opportunamente verificato dai tecnici dell’ufficio comunale, continua a preservare le sue caratteristiche di struttura sicura fruibile dal pubblico.
Del resto, se così non fosse stato, non mi sarei assunto, unitamente a tutta l’amministrazione, la responsabilità di esporre i nostri figli a rischi derivanti da strutture non agibili ( la riprova della veridicità di quanto da me sostenuto, è data dalla foto riportata in prima pagina dal quotidiano il Golfo che ritrae mia figlia, tredicenne, fare pratica sportiva insieme ai suoi compagni di classe, nella pretesa struttura insicura !! ).
Ed è allora che diventa difficile comprendere come si possa alimentare la paura ed il sospetto ignorando perfino la natura della procedura che deve essere posta in essere.
Tra l’altro, per completezza di informazione, è doveroso ricordare a chi ha memoria corta ed artatamente ed improvvisamente ha a cuore l’integrità fisica dei nostri figli, che l’intero Liceo Scotti, alloggiato nella struttura detta del Polifunzionale, è privo di collaudo tecnico – amministrativo e, nonostante ciò, nessuno ha mai gridato allo scandalo o alla pazzia degli amministratori che all’epoca acconsentirono all’utilizzo di tale plesso immobiliare, peraltro dimostrando coraggio e lungimiranza senza eguali, caratteristiche che oggi palesemente mancano agli ispiratori politici della detta improvvida campagna politica …..
AMMINISTRARE SIGNIFICA RISOLVERE I PROBLEMI AVENDO CONSAPEVOLEZZA E CORAGGIO COSA DIVERSA E’ FARE DEMAGOGIA SPICCIOLA DIFFONDENDO NOTIZIE FALSE E TENDENZIOSE CHE GENERANO INFONDATI TIMORI AI DANNI DELLA NOSTRA GENTE !!

Le ultime notizie

DAL 1 GIUGNO INIZIA TELEISCHIA RADIO FAN, LA RADIO IN TV

Dal 1 giugno alle ore 10.30, andrà in onda...

AMBROSINO: “IL BABY-TALENTO” PRONTO PER LA SERIE A

Giuseppe Ambrosino, talento di proprietà del Napoli ma in...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

FORIO. STOP AGLI ARRESTI DOMICILIARI, DIVIETO DI DIMORA PER NOE’ FIORETTI

Divieto di dimora sull’isola d’Ischia per Noè Fioretti. Il giovane foriano, che era stato condannato in primo grado per il tentato omicidio di suo...

ACERRA. MONS.DI DONNA: “NEL CALCIO, FLUSSI IMMENSI DI DENARO”

- "I veri padroni del calcio oggi sono i super agenti del calciatori che gestiscono flussi immensi di denaro". Lo ha detto il vescovo di...

NAPOLI. FESTA SCUDETTO, NIENTE STOP AUTO E SCOOTER DOMENICA SERA

 Non ci sarà lo stop alla circolazione di auto e scooter la sera del 4 giugno, a Napoli, in occasione della festa scudetto al...