FERRY BOAT PRIMO: ORMAI INCAGLIATA SOLO LA PRUA

Dopo cinque giorni e tanti tentativi finalmente buone notizie per il disincaglio della Tourist Ferry Boat Primo. Nel corso della giornata di ieri, dopo l’intervento di una scavatrice e due pompe idrovore che hanno liberato la nave da una parte importante della sabbia che la bloccava, la Billot ha provato a trainare il mezzo attraverso un cavo di acciaio. L’operazione, iniziata intorno alle 14.00, iniziava a dare qualche risultato positivo: la Ferry Boat cominciava a spostarsi lentamente, ma nel corso di uno dei tentativi la catena a cui era legato il cavo si è rotta e il cavo è andato a finire in fondo al mare. A quel punto sono scesi i sub, che hanno constatato la situazione, e si è proceduto sia a riparare l’anello della catena che aveva ceduto che a recuperare il cavo. Intorno alle 2.15 la Billton è tornata nella posizione di traino e si è ripresa l’attività dallo stesso punto in cui si era interrotta nel pomeriggio: la nave ha ricominciato a muoversi e dopo diversi tentativi, grazie anche ad operazioni di spostamento di pesi a bordo, la nave si è spostata a 90° sul lato sinistro e si è posizionata perpendicolarmente alla spiaggia con solo la prua ancora insabbiata. Questa mattina a seguito dell’abbassamento della marea le operazioni di traino sono state sospese e riprenderanno più tardi, quando la marea si alzerà nuovamente. Intanto proseguono le operazioni di alleggerimento dello scafo. Intanto da una prima ispezione sembrerebbe che né la carena né le eliche, liberate dalla sabbia, abbiano riportato danni. Soddisfatto il Comandante Raffaele Muscariello che ha coordinato incessantemente tutte le operazioni di disincaglio “abbiamo fatto un notevole passo avanti, ora dobbiamo solo proseguire in questa direzione”.

Le ultime notizie

ISCHIA. LACCO AMENO: I COMMERCIANTI PROTESTANO CONTRO L’AMMINISTRAZIONE

I commercianti del centro del comune di Lacco Ameno,...

NAPOLI. NEL CHIOSTRO DI UNA BASILICA IL QUADRO DI MARADONA ‘SANTO’

Maradona non solo D10S, ma pure santo. È arrivata ieri...

MODA. A OTTOBRE LA QUARTA EDIZIONE DI NAPOLI FASHION WEEK

Prende forma Napoli Fashion Week, la rassegna giunta alla...

ISCHIA PONTE. PARCHEGGIO SIENA, LA SOPRINTENDENZA SI COSTITUISCE “AD OPPONENDUM”

Parcheggio della Siena ad Ischia Ponte Il ministero della cultura,...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

ISCHIA. LACCO AMENO: I COMMERCIANTI PROTESTANO CONTRO L’AMMINISTRAZIONE

I commercianti del centro del comune di Lacco Ameno,...

NAPOLI. NEL CHIOSTRO DI UNA BASILICA IL QUADRO DI MARADONA ‘SANTO’

Maradona non solo D10S, ma pure santo. È arrivata ieri...

MODA. A OTTOBRE LA QUARTA EDIZIONE DI NAPOLI FASHION WEEK

Prende forma Napoli Fashion Week, la rassegna giunta alla...

ISCHIA PONTE. PARCHEGGIO SIENA, LA SOPRINTENDENZA SI COSTITUISCE “AD OPPONENDUM”

Parcheggio della Siena ad Ischia Ponte Il ministero della cultura,...

NAPOLI. DONNE IN PIAZZA, ‘BASTA FEMMINICIDI’

Decine di donne, una settantina, si sono riunite in...
spot_imgspot_img

ISCHIA. ALLA BIBLIOTECA ANTONIANA PRESENTAZIONE DI “RITATTI DI DONNE”

Sabato 3 giugno alle ore 18.00 sarà presentata alla Biblioteca Antoniana di Ischia, la raccolta "Ritratti di donne". Da Agatha Christie a Whitney Houston,...

IL 4 GIUGNO TORNA LA DOMENICA AL MUSEO, INGRESSO GRATIS

Il 4 giugno si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei...