FORIO: I PICCOLI ALUNNI DELLO SCENTONE INCONTRANO GUARDIA COSTIERA E MAREVIVO

progetto delfini guardiani4 progetto delfini guardiani3Nell’ambito di una iniziativa intesa all’educazione e sensibilizzazione ambientale, nella mattinata di ieri la Guardia Costiera di Ischia e l’Associazione MAREVIVO hanno avuto modo di incontrare i giovanissimi alunni delle classi quarte presso la Scuola Primaria del plesso Scentone in Forio d’Ischia.

Diversi gli argomenti trattati dal Comandante T.V. (CP) Alessio DE ANGELIS e dal Dott. Monti di Marevivo nell’ambito del progetto “Delfini Guardiani”:

La tutela ed il rispetto dell’ambiente marino e costiero con particolare riferimento ai compiti della Guardia Costiera in materia di vigilanza e controllo;

Le fonti di inquinamento marino e la tutela delle risorse dell’ambiente mare.

le specie marine protette e l’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”.

Obiettivo dell’incontro, organizzato anche grazie alla ormai consolidata collaborazione tra la Guardia Costiera di Ischia e l’Associazione MAREVIVO,  è stato quello di far acquisire ai giovanissimi studenti, non solo le conoscenze sulle tematiche ambientali, sulla tutela e la salvaguardia delle specie ittiche, sulla difesa dell’ambiente marino e costiero e sulle attività svolte dalla Guardia Costiera, ma anche quello di stimolare un atteggiamento partecipativo ed attivo teso alla difesa dell’ambiente marino e del proprio territorio e far conoscere agli studenti il modo migliore per vivere e godere del mare, rispettandolo senza sfidarlo.

Agli alunni, interessati e già affascinati dalla materia ambientale, sono state proiettate delle presentazioni multimediali e dei filmati sugli argomenti trattati.

E’ sempre stimolante per la Guardia Costiera entrare a contatto con i giovani alunni delle scuole, le classi della scuola di Forio hanno dimostrato di voler conoscere le bellezze del proprio territorio, del mare dell’Isola d’Ischia e delle sue risorse; proprio per questo sono state illustrate anche le peculiarità dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, le caratteristiche dei fondali che la contraddistinguono e la regolamentazione in vigore.

Gli altri incontri in programma saranno anche un occasione per avvicinare i giovanissimi studenti alle diverse tematiche legate all’ambiente marino, alla conoscenza delle bellezze naturali presenti sul territorio e ai compiti della Guardia Costiera a difesa dell’ambiente marino e costiero.

Questi appuntamenti proseguiranno, infatti, per tutto l’anno scolastico in corso anche presso gli altri istituti scolastici dell’Isola, dove i giovani studenti potranno confrontarsi con i militari della Guardia Costiera Ischia sul delicato tema della tutela e salvaguardia dell’ambiente marino e costiero.-

Le ultime notizie

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

ISCHIA. I COMUNI: “MENO ZONE SIC, PIU’ SPAZIO PER I CACCIATORI”

I Comuni ischitani chiedono più spazio per i cacciatori....

NAPOLI. CARO AFFITTI, STUDENTI IN TENDA DAVANTI ALLA FEDERICO II

Gli studenti sono tornati a protestare contro il caro...

Newsletter

Continua a leggere

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

ISCHIA. I COMUNI: “MENO ZONE SIC, PIU’ SPAZIO PER I CACCIATORI”

I Comuni ischitani chiedono più spazio per i cacciatori....

NAPOLI. CARO AFFITTI, STUDENTI IN TENDA DAVANTI ALLA FEDERICO II

Gli studenti sono tornati a protestare contro il caro...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 26 09 2023

https://youtu.be/VhJNoC6pprE

FORIO. IL COMUNE INVITA ALLA MANUTENZIONE DEI MURETTI A SECCO E DELLE PIANTAGIONI LUNGO LE STRADE

Il sindaco di Forio con ordinanza numero 157 del 22 settembre, invita i proprietari di suoli confinanti le stradi, di conservare i muretti anche...

ISCHIA. TURISTA AMERICANA SI PERDE SUL MONTE EPOMEO, RECUPERATA SANA E SALVA

Attimi di paura per una turista americana in vacanza sull'isola di Ischia. La signora mentre passeggiava sul Monte Epomeo ha perso l'orientamento e non...