GIOSTRINE ROTTE ED ERBACCE NON RIMOSSE, I BAMBINI DELL’ASILO DI FONDO BOSSO NON POSSONO UTILIZZARE IL LORO PARCO-GIOCHI

 

Giostrine rotte ed inutilizzabili a cui fanno da triste cornice erbacce e piante selvatiche che non vengono rimosse da tempo. Non siamo in una delle tante zone centrali e periferiche del Comune di Ischia tenute nel degrado più assoluto dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giosi Ferrandino, ma siamo a Fondobosso e precisamente nel cortile esterno della scuola elementare e materna del Circolo Didattico Ischia I. Qui, dove i bambini ischitani dovrebbero divertirsi e trascorrere qualche piacevole ora all’aria aperta, a farla da padrone sono le erbacce le quali da settimane non vengono eliminate, nonostante siamo a primavera inoltrata e  le giornate da tempo risultino calde e soleggiate: assurdo! Cosi’ come non vengono potati i possenti pini che svettano tutt’intorno e per i quali chiediamo con forza una perizia statica visto che a pochi metri di distanza da qui, nella serata di sabato 1° novembre 2O15, un pino secolare apparentemente in ottima salute, dal cortile dell’Istituto alberghiero si schiantò proprio sul vialetto che porta alla scuola elementare di Fondobosso. Quello che ora ci chiediamo è questo: ma come è possibile tenere in uno stato di pietoso abbandono gli spazi esterni di una scuola frequentata da bambini in tenerissima età? Cosa si aspetta a pulire tutta l’area e a rendere agibile il parco-giochi per i bambini che frequentano quest’istituto scolastico comunale? Aspettiamo prima che termini l’anno scolastico?  Sindaco Giosi Ferrandino e amministratori comunali tutti, ritenete sia finalmente giunto il momento di rendere nuovamente agibile quest’area e restituire, cosi’, il parco giochi  agli alunni ischitani visto e considerato che mancano appena due mesi al termine dell’anno scolastico?

gennaro savio

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. OGGI ALLE 15.30 LA PARTITA ACERRANA– REAL FORIO

Oggi, Teleischia, trasmette in diretta, alle 15.30, in TV...

Incendio sul traghetto da Lampedusa a Porto Empedocle, salvi tutti i passeggeri

AGRIGENTO (ITALPRESS) – Un incendio, la notte scorsa, è...

Martin vince la Sprint Race di Motegi, Bagnaia sul podio

MOTEGI (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Jorge Martin (Ducati Prima Pramac)...

Giorgio Napolitano il più citato a settembre su radio e tv italiane

ROMA (ITALPRESS) – Settembre 2023 nel segno di Giorgio...

Newsletter

Continua a leggere

GUARDA IN TV. OGGI ALLE 15.30 LA PARTITA ACERRANA– REAL FORIO

Oggi, Teleischia, trasmette in diretta, alle 15.30, in TV...

Incendio sul traghetto da Lampedusa a Porto Empedocle, salvi tutti i passeggeri

AGRIGENTO (ITALPRESS) – Un incendio, la notte scorsa, è...

Martin vince la Sprint Race di Motegi, Bagnaia sul podio

MOTEGI (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Jorge Martin (Ducati Prima Pramac)...

Giorgio Napolitano il più citato a settembre su radio e tv italiane

ROMA (ITALPRESS) – Settembre 2023 nel segno di Giorgio...

Santanchè “Positivi i dati sul turismo a settembre, meglio di Spagna e Francia”

ROMA (ITALPRESS) – “Gli ultimi dati sull’andamento del turismo...

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre e' stato confermato il precedente provvedimento di istituzione del senso unico a Monterone e via...

LACCO AMENO. DA DOMENICA, VULCANOLOGI INTERNAZIONALI A CONVEGNO

Dall’ 1  al 6 ottobre Lacco Ameno ospita il Convegno annuale della Commissione Interassociativa di sismologia e vulcanologia internazionale.  Il convegno riunirà oltre 40 scienziati...

PROCIDA. GIAQUINTO: “IL DISASTRO DEL TRASPORTO VIA MARE”

Da mesi e mesi è stata annullata la prima partenza da Procida per Pozzuoli delle ore 5.50. La prima corsa viene effettuata non prima...