I MAGNIFICI 10 DEL PREMIO AENARIA: SI INIZIA IL 26 SETTEMBRE CON ” L’ULTIMO VOLO”

Sipario il 26 settembre con “L’Ultimo Volo” di Gianni Clementi, ambientato nel 1978, durante la finale dei mondiali Argentina-Olanda

«Il teatro è un luogo dove nascono degli interrogativi, e porsi delle domande, è il primo passo per diventare comunità».Sono le prime parole di Corrado Visone, direttore artistico del Premio Aenaria, pronunciate alla conferenza stampa di presentazione. «Abbiamo privilegiato le compagnie che offrivano lavori di denuncia sociale e impegno civile, – continua Visone – chiedendo così al pubblico uno “sforzo” di maturità, nell’accogliere questi temi». I dieci spettacoli in cartellone : otto in concorso e due fuori concorso seguono una linea di pensiero basata sul risveglio della coscienza civile. Gli spettacoli avranno inizio il 26 settembre con uno “L’Ultimo Volo” di Gianni Clementi, ambientato nel 1978, durante la finale dei mondiali Argentina-Olanda; protagonisti, un gruppo di liceali ostaggio di una società dittatoriale.
Il Premio Aenaria poi vedrà alternarsi, sul palco del Polifunzionale, ogni sabato, spettacoli di compagnie teatrali che provengo da tutta Italia. “Il Premio Aenaria è un’iniziativa che mi rende particolarmente orgoglioso, perché ha consentito di promuovere l’immagine d’Ischia in Italia” afferma un felice Enzo Boffelli, presidente di Amici del Teatro, sostenuto anche dal vice sindaco Enzo Ferrandino “La realizzazione del Teatro è un esempio di politica costruttiva prodotta dall’amministrazione, che riesce a dare una risposta concreta ad una giusta esigenza della cittadinanza”.

Una novità dell’edizione 2015 è la sezione per la drammaturgia intelligente, più di sessanta opere in concorso, valutate da una giuria presieduta da Claudio PetruccioliGiovanna Nuvoletti, Valeria Viganò, Salvatore Ronga, Cristina Cilli, Ornella Roccuzzo

Il Premio Aenaria si concluderà il 6 dicembre con la serata conclusiva, che avrà come momento clou, la premiazione del miglior spettacolo. Gli altri premi andranno al migliore attore, migliore attrice, e alla migliore regia, miglior esordiente. Gli spettacoli saranno giudicati da una notevole giuria tecnica, formata da: Salvatore Ronga (presidente di giuria), Isabella Marino, Isabella Puca, Milena Cassano, Gianni Vuoso, Valerio Buono, Nick Pantalone. Verrà riproposta, dopo il successo della passata edizione, la giuria popolare. I Premi saranno prodotti dalle abili mani di Nello Di Leva delle Ceramiche Keramos. Inoltre l’organizzazione ringrazia la Medmar per la sensibilità e la disponibilità dimostrata.

Il Teatro Polifunzionale, grazie alle numerose iniziative e grazie all’intraprendenza di chi opera affinchè il teatro possa diffondersi ad Ischia, riesce a sviluppare idee sempre più nuove e attraenti.

Le ultime notizie

Allegri “Favoriti senza coppe non è un’equazione”

TORINO (ITALPRESS) – “Di solito le partite contro loro...

Mourinho non ci sta “Non sono il problema della Roma”

ROMA (ITALPRESS) – “Tre mesi fa c’era quasi un...

Napoli travolgente al “Via del Mare”, 4-0 sul Lecce

LECCE (ITALPRESS) – Prestazione e risultato per il Napoli...

Dagli Stati Generali di Alba una proposta strategica per l’export

ALBA (ITALPRESS) – Detassazione dell’incremento degli utili realizzati sui...

Newsletter

Continua a leggere

Allegri “Favoriti senza coppe non è un’equazione”

TORINO (ITALPRESS) – “Di solito le partite contro loro...

Mourinho non ci sta “Non sono il problema della Roma”

ROMA (ITALPRESS) – “Tre mesi fa c’era quasi un...

Napoli travolgente al “Via del Mare”, 4-0 sul Lecce

LECCE (ITALPRESS) – Prestazione e risultato per il Napoli...

Dagli Stati Generali di Alba una proposta strategica per l’export

ALBA (ITALPRESS) – Detassazione dell’incremento degli utili realizzati sui...

Sgarbi aderisce a progetto con Bandecchi e lancia un appello a Tajani

PERUGIA (ITALPRESS) – Vittorio Sgarbi, in una intervista esclusiva...

PROMOZIONE. ALLO SPINETTI TERMINA 1-1 IL MATCH TRA PROCIDA E AFRAGOLA

Allo stadio Spinetti di Procida in pareggio la sfida tra i padroni di casa e la Virtus Afragola Soccer. Alla rete di Toni Costagliola...

PROMOZIONE. INVERNINI RISPONDE A NUNZIATA. AL DON LUIGI DI IORIO FINISCE 1-1 TRA BARANO E OTTAVIANO

Allo stadio Don Luigi di Iorio il Barano pareggia per 1-1 contro l'Ottaviano nel match valido per la quarta giornata del campionato di Promozione....

FORIO. BORRELLI: “IL DEGRADO DELLA COLOMBAIA E’ INACCETTABILE”

“La condizione di estremo degrado in cui versa la ‘Colombaia’, residenza a Forio di straordinaria bellezza appartenuta al regista Luchino Visconti, è assolutamente inaccettabile....