INCHIESTA CPL CONCORDIA: IL PM DI MODENA CHIEDE 2 ANNI PER MASSIMO FERRANDINO (PENA SOSPESA)

E’ alle battute finali il processo che ruota attorno alla metanizzazione ed alla Cpl Concordia e che vede imputati tra gli altri ex dirigenti della Cpl per ipotesi di reato che, a vario titolo, vanno dall’associazione a delinquere, corruzione e reati fiscali.

Il 16 gennaio 2018 furono assolti “perchè il fatto non sussiste” l’ex sindaco di Ischia Giosi Ferrandino e l’ex dirigente dell’ufficio tecnico Silvano Arcamone, coinvolti con l’accusa di presunti illeciti negli appalti per la metanizzazione dell’isola assegnati alla Cpl Concordia.

Ora, per gli altri imputati, il pubblico ministero nel tribunale di Modena ha avanzato le richieste di condanna:

per l’avvocato Massimo Ferrandino, fratello dell’ex sindaco Giosi, coinvolto per un contratto di consulenza con la Cpl Concordia, il pm ha chiesto due anni pena sospesa; per  Roberto Casari, ex presidente della Cpl, cinque anni di reclusione, per Francesco Simone, responsabile delle relazioni istituzionali, la richiesta è di tre anni e sei mesi; per Nicola Verrini, responsabile commerciale dell’area Tirreno, tre anni di reclusione. Per Maurizio Rinaldi, amministratore di Cpl distribuzione,chiesti due anni di carcere; per Giorgio Montali, consulente esterno la richiesta dei pm è di due anni e tre mesi.

Lunedi prossimo la parola passerà agli avvocati difensori.

Il 30 marzo 2015 Massimo Ferrandino fu arrestato, il 3 aprile gli furono concessi i domiciliari. Il gip Amalia Primavera, dopo l’interrogatorio in carcere a Poggioreale accolse le istanze del suo difensore di fiducia, l’avvocato Vignola, disponendo i domiciliari. Una decisione presa in considerazione del fatto che Massimo Ferrandino dimostrò di non avere più il contratto di consulenza con la Cpl Concordia da un anno, ed anche di essere in contenzioso civile per alcuni mancati pagamenti inerenti la sua prestazione professionale.

Il 7 maggio 2015 il gip di Modena, Andrea Romito, ha accolto la richiesta di revoca dei domiciliari dell’avvocato Vignola e disposto per Massimo Ferrandino obbligo di dimora nel Comune di Roma.

il 2 luglio 2015 lo stesso giudice ha accolto l’istanza nella quale si chiedeva un permesso temporale in modo da permettere all’indagato di collaborare durante la stagione estiva con i suoi familiari nella conduzione dell’albergo Le Querce.
E cosi gli fu concesso di rientrare ad Ischia.

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA PER LA FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO ALLE 9.30

Guarda la Santa Messa per la Festa di San...

Allegri “Favoriti senza coppe non è un’equazione”

TORINO (ITALPRESS) – “Di solito le partite contro loro...

Mourinho non ci sta “Non sono il problema della Roma”

ROMA (ITALPRESS) – “Tre mesi fa c’era quasi un...

Napoli travolgente al “Via del Mare”, 4-0 sul Lecce

LECCE (ITALPRESS) – Prestazione e risultato per il Napoli...

Newsletter

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA PER LA FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO ALLE 9.30

Guarda la Santa Messa per la Festa di San...

Allegri “Favoriti senza coppe non è un’equazione”

TORINO (ITALPRESS) – “Di solito le partite contro loro...

Mourinho non ci sta “Non sono il problema della Roma”

ROMA (ITALPRESS) – “Tre mesi fa c’era quasi un...

Napoli travolgente al “Via del Mare”, 4-0 sul Lecce

LECCE (ITALPRESS) – Prestazione e risultato per il Napoli...

Dagli Stati Generali di Alba una proposta strategica per l’export

ALBA (ITALPRESS) – Detassazione dell’incremento degli utili realizzati sui...

PROMOZIONE. ALLO SPINETTI TERMINA 1-1 IL MATCH TRA PROCIDA E AFRAGOLA

Allo stadio Spinetti di Procida in pareggio la sfida tra i padroni di casa e la Virtus Afragola Soccer. Alla rete di Toni Costagliola...

PROMOZIONE. INVERNINI RISPONDE A NUNZIATA. AL DON LUIGI DI IORIO FINISCE 1-1 TRA BARANO E OTTAVIANO

Allo stadio Don Luigi di Iorio il Barano pareggia per 1-1 contro l'Ottaviano nel match valido per la quarta giornata del campionato di Promozione....

FORIO. BORRELLI: “IL DEGRADO DELLA COLOMBAIA E’ INACCETTABILE”

“La condizione di estremo degrado in cui versa la ‘Colombaia’, residenza a Forio di straordinaria bellezza appartenuta al regista Luchino Visconti, è assolutamente inaccettabile....