ISCHIA: 27 DICEMBRE, OMAGGIO A VITTORIA COLONNA

L'Omaggio a Vittoria ColonnaVITTORIA COLONNA Il PolitticoIl 27 dicembre del 1509 Vittoria Colonna sposò, nella Cattedrale dell’Assunta al Castello Aragonese, Francesco Ferrante d’Avalos. Per ricordare l’avvenimento il Comune di Ischia ha organizzato una serie di eventi che rientrano nell’ambito del cartellone natalizio.  Si comincia alle 12:00 nel Borgo di Ischia Ponte con “Nuptalia Isclana” una rievocazione storica delle nozze a cura dell’Associazione T. I. F. E. O. in collaborazione con il Liceo Statale Ischia. Alle ore 16.00, la Biblioteca Comunale Antoniana ospiterà il Prof. Michele Camaioni (Universität Tübingen) e la dott.ssa Serenaorsola Pilato (Diocesi di Ischia – Ufficio Progetto culturale), per un momento commemorativo non soltanto delle nozze della poetessa con il Marchese di Pescara, ma anche dei 500 anni della Riforma protestante. L’incontro mira a valorizzare il recente restauro della chiesa del Convento di Santa Maria delle Grazie, oggi noto come Convento di S. Antonio da Padova, e del suo patrimonio storico-artistico. É pertanto nella sua sagrestia che, a partire dalle 17.00, avrà luogo un intervento volto all’analisi e all’interpretazione del Polittico D’Avalos e della pala dell’Immacolata Concezione. «Un incontro prestigioso, organizzato grazie all’impegno della direttrice della Biblioteca, la dott.ssa Lucia Annicelli, – dichiara l’assessore alla cultura Salvatore Ronga – che illumina un aspetto particolare della figura di Vittoria Colonna, in relazione anche alle celebrazioni del cinquecentesimo anniversario della Riforma, un’occasione per far conoscere meglio a turisti e ischitani il Polittico D’Avalos, un’opera importante del nostro rinascimento».

27 dicembre
Il Programma

Borgo di Ischia Ponte – ore 12:00

Nuptalia Isclana
Rievocazione storica delle nozze di Vittoria Colonna e Ferrante D’Avalos
a cura dell’Associazione T. I. F. E. O. in collaborazione con il Liceo Sttale Ischia

Biblioteca Comunale Antoniana – ore 16.00

Vittoria Colonna: una donna della Riforma?
La spiritualità controversa di una grande protagonista del Cinquecento italiano
Incontro con il Prof. Michele Camaioni, Universität Tübingen

Sagrestia del Convento di S. Antonio alla Mandra  – ore 17.00

Frammenti del patrimonio delle Clarisse: il polittico D’Avalos e la tavola dell’Immacolata Concezione a cura di Serenaorsola Pilato

 

 

 

 

 

 

Le ultime notizie

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre...

CAMPI FLEGREI. ANCORA SCOSSE NELLA NOTTE

Ancora scosse ai Campi Flegrei, la più forte ieri...

CAIVANO. CONTINUANO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

NAPOLI. CONTROLLI ALL’AEROPORTO DI CAPODICHINO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato Secondigliano...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre...

CAMPI FLEGREI. ANCORA SCOSSE NELLA NOTTE

Ancora scosse ai Campi Flegrei, la più forte ieri...

CAIVANO. CONTINUANO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

NAPOLI. CONTROLLI ALL’AEROPORTO DI CAPODICHINO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato Secondigliano...

SANT’ANGELO. FESTA DI SAN MICHELE. MESSA IN DIRETTA TV ALLE ORE 18.00

Guarda la Santa Messa per la Festa di San...

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre e' stato confermato il precedente provvedimento di istituzione del senso unico a Monterone e via...

LACCO AMENO. DA DOMENICA, VULCANOLOGI INTERNAZIONALI A CONVEGNO

Dall’ 1  al 6 ottobre Lacco Ameno ospita il Convegno annuale della Commissione Interassociativa di sismologia e vulcanologia internazionale.  Il convegno riunirà oltre 40 scienziati...

PROCIDA. GIAQUINTO: “IL DISASTRO DEL TRASPORTO VIA MARE”

Da mesi e mesi è stata annullata la prima partenza da Procida per Pozzuoli delle ore 5.50. La prima corsa viene effettuata non prima...