ISCHIA. CALCIO GIOVANILE: LA POLIZIA AL RISPOLI PER FAR RISPETTARE L’ORARIO COMUNALE

Questo pomeriggio è stato necessario l’intervento della polizia al campo Rispoli di Ischia, per far rispettare l’orario comunale, conteso tra due società di calcio giovanile isolane. (foto Teleischia)

Ben otto agenti, giunti sue due pantere, sono accorsi per dirimere la questione tra chi era sul campo nel rispetto dell’orario comunale, con i proprio giovani atleti giunti al Rispoli per fare allenamento, e chi aveva deciso di disputare una gara di recupero della categoria Esordienti con una formazione napoletana, in un orario che non risultava essere il suo. Fatto ancor più grave nessuno della società ospitante impegnata nella gara di recupero, e che quindi aveva deciso di occupare l’orario dell’altra società, si era premurato di informare in tempo debito l’altra società ischitana che occupa regolarmente, ogni settimana, il campo nella fascia oraria interessata.

Vista la situazione particolarmente imbarazzante tra le due società isolane e la società partenopea giunta sull’isola con il suo cospicuo gruppo di giovani atleti e dirigenti, è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine per garantire a chi ne avesse diritto l’occupazione del campo. Visto il regolamento e visti gli orari stabiliti dal comune gli agenti della polizia hanno invitato le società, presentatesi al Rispoli per disputare la gara, a lasciare il campo, permettendo alla società che ne aveva diritto, di poter effettuare la propria seduta di allenamento.

In conclusione, la squadra ospite è stata costretta a tornare a Napoli senza giocare e la società avversaria a lasciare il campo ai colleghi isolani. E pensare che sarebbe bastata una telefonata, fatta in tempo debito, per mettere tutti d’accordo ed evitare una grande figuraccia… per l’intero movimento del calcio giovanile isolano, ma anche con chi giunge dalla terra ferma.

Le ultime notizie

ISCHIA. LACCO AMENO: I COMMERCIANTI PROTESTANO CONTRO L’AMMINISTRAZIONE

I commercianti del centro del comune di Lacco Ameno,...

NAPOLI. NEL CHIOSTRO DI UNA BASILICA IL QUADRO DI MARADONA ‘SANTO’

Maradona non solo D10S, ma pure santo. È arrivata ieri...

MODA. A OTTOBRE LA QUARTA EDIZIONE DI NAPOLI FASHION WEEK

Prende forma Napoli Fashion Week, la rassegna giunta alla...

ISCHIA PONTE. PARCHEGGIO SIENA, LA SOPRINTENDENZA SI COSTITUISCE “AD OPPONENDUM”

Parcheggio della Siena ad Ischia Ponte Il ministero della cultura,...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

ISCHIA. LACCO AMENO: I COMMERCIANTI PROTESTANO CONTRO L’AMMINISTRAZIONE

I commercianti del centro del comune di Lacco Ameno,...

NAPOLI. NEL CHIOSTRO DI UNA BASILICA IL QUADRO DI MARADONA ‘SANTO’

Maradona non solo D10S, ma pure santo. È arrivata ieri...

MODA. A OTTOBRE LA QUARTA EDIZIONE DI NAPOLI FASHION WEEK

Prende forma Napoli Fashion Week, la rassegna giunta alla...

ISCHIA PONTE. PARCHEGGIO SIENA, LA SOPRINTENDENZA SI COSTITUISCE “AD OPPONENDUM”

Parcheggio della Siena ad Ischia Ponte Il ministero della cultura,...

NAPOLI. DONNE IN PIAZZA, ‘BASTA FEMMINICIDI’

Decine di donne, una settantina, si sono riunite in...
spot_imgspot_img

ISCHIA PONTE. PARCHEGGIO SIENA, LA SOPRINTENDENZA SI COSTITUISCE “AD OPPONENDUM”

Parcheggio della Siena ad Ischia Ponte Il ministero della cultura, per mezzo dell’avvocatura dello stato, ha presentato un atto di intervento “ad opponendum” nel procedimento...

CASAMICCIOLA. AL VIA LE OPERAZIONI DI PULIZIA DEI FONDALI

A Casamicciola Terme il giorno 05/06/2023, si svolgeranno le operazioni di pulizia dei fondali in un tratto di mare ricadente nel Comune di Casamicciola...

CONFESERCENTI CAMPANIA, PIENONE PER IL PONTE NONOSTANTE IL MALTEMPO: 246MILA TURISTI IN ARRIVO, INTROITI PER 64 MILIONI

Il presidente Vincenzo Schiavo: <<Il meteo sfavorevole non impedisce l’ennesimo successo. Siamo soddisfatti, anche la festa Scudetto del Napoli è una solida attrattiva, c’è...