ISCHIA, CASTELLO ARAGONESE: VENERDI PRESENTAZIONE DEL VINO ” CASTELLO”

Venerdì 7 luglio 2017, alle ore 19:30
presso la Caffetteria del Monastero (al Castello Aragonese d’Ischia)
si terrà la presentazione del vino Castello. castelllo vinocastello 3castello
Trent’anni sono passati da quando Gabriele Mattera e sua moglie Karin, nel pieno della loro missione di restauro e rivitalizzazione del Castello Aragonese d’Ischia, dimora delle loro vite, intravidero tra i rovi vigne del passato e decisero di reimpiantarne una col prezioso aiuto di Andrea D’Ambra e con la passione e la determinazione che solo gli innamorati dei luoghi sanno profondere.
Il cerchio si chiude oggi: da una terra densa di rovi all’armoniosa regolarità di una vigna in posizione privilegiata, da un visionario recupero fino a questa bottiglia che porta con orgoglio il frutto di un viaggio scandito dai tempi del luogo: i filari di viti dialogano col vicino orto, col mare e con quella cupola della Chiesa dell’Immacolata che sembra essere silenziosa testimone della bellezza ritrovata.
CASTELLO è il simbolo della rinascita di questo luogo straordinario che, dopo secoli di abbandono, ritrova, giorno dopo giorno, forme, funzioni e atmosfere: la vigna e il suo Biancolella testimoniano ancora una volta che il Castello è vivo e che il suo cuore batte grazie all’incontenibile energia di una visione.
IL VIGNETO
Sullo sfondo di un mare sempre azzurro, incastonato nel verde della Baia di Cartaromana, vive questo Biancolella; recuperato in un giardino eno-mediterraneo, colora di oro e di verde l’arida ma fertile terra vulcanica di una delle terrazze del Castello: agavi, yucche, ma anche fichi d’India ed euforbie ci accolgono, con forme e colori che si sposano con il verde del lentisco e del mirto, protetti da ulivi e carrubi che lungo sentieri ricchi di storia ci accompagnano in spazi freschi e solari dove il profumo della salsedine  si sposa agli aromi dell’elicriso, delle nepete, salvie e rosmarino.
La terrazza vitata è impreziosita da ulivi, mirti ed erbe officinali, là dove lo scenario del Golfo lontano illuminato dal sole invita a fermarsi e godere della fresca e rigenerante brezza marina.
Lo sguardo corre lontano, dalle balze dell’Epomeo alle rive di un’insenatura – quella dell’antica Aenaria – tra le più romantiche del Mediterraneo che sembra sublimare l’antica forza del mare.

Le ultime notizie

DAL 1 GIUGNO INIZIA TELEISCHIA RADIO FAN, LA RADIO IN TV

Dal 1 giugno alle ore 10.30, andrà in onda...

AMBROSINO: “IL BABY-TALENTO” PRONTO PER LA SERIE A

Giuseppe Ambrosino, talento di proprietà del Napoli ma in...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

FORIO. STOP AGLI ARRESTI DOMICILIARI, DIVIETO DI DIMORA PER NOE’ FIORETTI

Divieto di dimora sull’isola d’Ischia per Noè Fioretti. Il giovane foriano, che era stato condannato in primo grado per il tentato omicidio di suo...

ACERRA. MONS.DI DONNA: “NEL CALCIO, FLUSSI IMMENSI DI DENARO”

- "I veri padroni del calcio oggi sono i super agenti del calciatori che gestiscono flussi immensi di denaro". Lo ha detto il vescovo di...

NAPOLI. FESTA SCUDETTO, NIENTE STOP AUTO E SCOOTER DOMENICA SERA

 Non ci sarà lo stop alla circolazione di auto e scooter la sera del 4 giugno, a Napoli, in occasione della festa scudetto al...