ISCHIA: DAL 13 AL 15 APRILE WORKSHOP SUL DELFINO COMUNE

Al fine di favorire una maggiore partecipazione al dialogo internazionale su delfino comune (Delphinus delphis), specie classificata ‘endangered’ nella Lista Rossa degli animali in pericolo dell’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), e rafforzare così l’impegno scientifico e conservazionistico a livello locale, nazionale e transnazionale, Oceanomare Delphis Onlus in collaborazione con OceanCare (Svizzera) e Biological Conservation Research Foundation (BICREF, Malta) organizza a Ischia il 13-15 aprile p.v. il primo Workshop internazionale su delfino comune in Mediterraneo.
Il Workshop riunirà i rappresentanti delle principali istituzioni accademiche e gruppi di ricerca dei Paesi del Mediterraneo ed europei, per valutare lo status della popolazione, definire le minacce e delineare le azioni di conservazione più immediate per la tutela della specie. Grazie al contributo di Italia, Algeria, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Libia, Malta, Marocco, Regno Unito, Slovenia, Svizzera, Tunisia e Turchia sarà possibile aggiornare le informazioni contenute nella Lista Rossa IUCN e contribuire così alla conoscenza e salvaguardia di una specie gravemente minacciata dal disturbo provocato dalle attività umane.
Considerando l’importanza dell’iniziativa e il coinvolgimento dei principali esperti internazionali del settore, il workshop ha ricevuto il patrocinio e il sostegno di numerose istituzioni, enti di ricerca e partner, tra cui le Nazioni Unite (UNEP), il Ministero dell’Ambiente, il Corpo delle Capitanerie di Porto, la Regione Campania, l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Ischia e Procida, l’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, e l’Unione Giovani Commercialisti di Napoli, uniti dal comune
obiettivo di conoscenza e tutela dell’inestimabile patrimonio marino.
I risultati dai lavori saranno pubblicati in un numero speciale della rivista scientifica Aquatic Conservation: Marine and Freshwater Ecosystems, e diffusi tramite conferenza stampa, lunedì 18 aprile p.v. alle 12:30 presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn, Villa Comunale, Napoli.

Le ultime notizie

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre...

CAMPI FLEGREI. ANCORA SCOSSE NELLA NOTTE

Ancora scosse ai Campi Flegrei, la più forte ieri...

CAIVANO. CONTINUANO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

NAPOLI. CONTROLLI ALL’AEROPORTO DI CAPODICHINO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato Secondigliano...

Newsletter

Continua a leggere

FORIO. CAMBIO ORARI SENSO UNICO SPINAVOLA-MONTERONE

Sempre a titolo sperimentale per l'intero mese di ottobre...

CAMPI FLEGREI. ANCORA SCOSSE NELLA NOTTE

Ancora scosse ai Campi Flegrei, la più forte ieri...

CAIVANO. CONTINUANO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

NAPOLI. CONTROLLI ALL’AEROPORTO DI CAPODICHINO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato Secondigliano...

SANT’ANGELO. FESTA DI SAN MICHELE. MESSA IN DIRETTA TV ALLE ORE 18.00

Guarda la Santa Messa per la Festa di San...

FORIO. SI CONCLUDE VENERDI SERA LA PREGRINATIO DELLA MADONNA DELLE CONFRATERNITE

Si conclude domani a Forio la “peregrinatio” della  Madonna “Madre della Speranza e delle Confraternite”, iniziato sull’isola d’Ischia nel mese di luglio scorso. Domani sera...

FORIO INCHIOSTRO. GLI APPUNTAMENTI DEL PROSSIMO WEEKEND 29 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE

ISCHIA – Si appresta a cominciare un nuovo weekend per la seconda edizione di Forio InChiostro. L’iniziativa patrocinata dal comune di Forio e nata...