ISCHIA. GIARDINI LA MORTELLA, AL VIA LA II EDIZIONE DEGLI INCONTRI CULTURALI DI “KEPOS PAESAGGI ED ARCHEOLOGIA”

Giardini la Mortella, Ischia: da giovedi 25 maggio al via la seconda edizione degli incontri culturali di “Kepos paesaggi ed archeologia”. Tema dell’incontro inaugurale “Comunicare i Beni Culturali: arte che parla, arte che risuona”. Podcast e ambientazioni sonore per valorizzare il patrimonio culturale.

Giovedi 25 maggio nella Recital Hall dei Giardini La Mortella di Ischia, alle ore 18:30 si svolgerà il primo appuntamento del progetto Kepos 2023 che ha come tema “Comunicare i Beni Culturali: arte che parla, arte che risuona”.

Dopo i saluti della presidente della Fondazione W. Walton e Giardini La Mortella Alessandra Vinciguerra, interverranno Cinzia Dal Maso, Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie®, con un intervento dal titolo L’arte che parla. Voce, suoni e musiche per “far vedere” l’arte e i luoghi dell’arte e il Maestro Federico Longo, compositore e direttore d’orchestra, con un intervento dal titolo L’arte che risuona. Vibratory Identity, l’identità vibratoria attraverso il Suono L’evento sarà moderato dalla direttrice scientifica del progetto Kepos 2023Mariangela Catuogno. 

Il focus dell’incontro:
L’incontro affronta l’attuale tema delle forme di comunicazione sonora, perchè “parlare” d’arte si può. È possibile raccontare l’arte con i suoni e le parole, così da stimolare l’immaginazione di chi ascolta. Le voci, i suoni, le musiche con i quali si può narrare l’arte vengono ad esempio riprodotti grazie alla radio, podcast, ambientazioni sonore, LogoSound. Strumenti che scrivono un nuovo approccio alla comunicazione del patrimonio culturale.  Oggi l’uso del podcast è diffusissimo, la radio è all’apice del suo successo, le ambientazioni sonore catturano e si afferma la necessità di una propria identità sonora, oltre a quella grafica. È un universo in continua evoluzione che coinvolge anche i professionisti dell’arte e dei musei.  

La narrazione, partirà proprio dalla radio, passando poi ad analizzare il fenomeno podcast cercando di cogliere le peculiarità del suo recentissimo successo anche nel mondo dell’arte. Si passerà poi al Sound Design, cioè alla musica scritta appositamente per dare vita ad ambientazioni sonore capaci di creare l’immersione perfetta nel mondo delle opere e dei luoghi d’arte. Ma si parlerà anche di LogoSound, cioè a quelle successioni di suoni in armonia tra loro che esprimono, al pari di un logo grafico, l’identità e i valori di un luogo d’arte: strumenti di branding di cui presto nessun museo potrà fare a meno.

Le ultime notizie

MotoGp Italia 2023, Bagnaia vince gara sprint al Mugello

(Adnkronos) - Dominio Ducati nella gara sprint del...

Fnsi: “Valuteremo esposto all’Antitrust su iniziativa Vespa in masseria”

(Adnkronos) - "Valuteremo un esposto all'Antitrust sull'evento organizzato...

Dtd per Pa digitale, oltre 1 mln alle scuole per lo sviluppo dei siti Internet

(Adnkronos) - Il Dipartimento per la trasformazione digitale...

Newsletter

Continua a leggere

MotoGp Italia 2023, Bagnaia vince gara sprint al Mugello

(Adnkronos) - Dominio Ducati nella gara sprint del...

Fnsi: “Valuteremo esposto all’Antitrust su iniziativa Vespa in masseria”

(Adnkronos) - "Valuteremo un esposto all'Antitrust sull'evento organizzato...

Dtd per Pa digitale, oltre 1 mln alle scuole per lo sviluppo dei siti Internet

(Adnkronos) - Il Dipartimento per la trasformazione digitale...

Catania, investe volontariamente moglie e amica della donna che muore

(Adnkronos) - Un uomo di 52 anni, con...

ISCHIA. GIARDINI LA MORTELLA. TORNA IL PIANISTA INGLESE TYLER HAY 

Giovedi 15 giugno, secondo appuntamento con “Kepos 2023” il progetto di divulgazione culturale promosso dalla Fondazione Walton Agli Incontri Musicali di Primavera in calendario sabato 10...

CASAMICCIOLA. AL VIA L’INIZIATIVA PULIFONDALI & PULISPIAGGE

Pulifondali & Pulispiagge è l’attività di pulizia dei fondali marini e delle spiagge, organizzata dalla Fipsas, Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato,...

ISCHIA. “FUORI DI SE'”, UNA MOSTRA SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Anche quest'anno l'Associazione Artemisia, in collaborazione con il Liceo Statale Buchner di Ischia, ha organizzato la mostra "Fuori di sé", nel salone delle Antiche...