ISCHIA. GIARDINI LA MORTELLA: DUO VIOLA E PIANOFORTE AGLI INCONTRI MUSICALI DEL WEEK END

Ai Giardini La Mortella di Ischia proseguono con grande successo di pubblico i concerti di musica cameristica promossi dalla Fondazione Walton e diretti da Lina Tufano: sabato 9 e domenica 10 settembre sarà di scena la viola, con il duo formato dalla violista Liudmila Kharitonova e dalla pianista Clara Dutto.

Liudmila Kharitonova è una violista russa che, dopo aver completato con lode gli studi di violino e viola presso l’Università della Musica di Graz,  vive e lavora a Vienna. Attualmente si sta perfezionando a Cremona presso l’Accademia Stauffer con Bruno Giuranna. Le sono state assegnate varie borse di studio che le hanno consentito di  frequentare seminari a livello internazionale, a Stanford in California, a Wellington in Nuova Zelanda e all’IMS Prussia Cove. Ha suonato con gruppi da camera internazionali e con ensemble viennesi, attualmente è infatti impegnata al Musikverein di Vienna come membro dell’orchestra Tonkünstler.

Clara Dutto, nata a Cuneo ha studiato pianoforte al Conservatorio della sua città diplomandosi col massimo dei voti. Si è perfezionata con importanti Maestri internazionali, premiata in vari concorsi pianistici, ha suonato in tutta Italia e all’estero per importanti Festival e con celebri Maestri internazionali. Ha collaborato con alcune delle istituzioni musicali più prestigiose in Italia, quali l’Accademia  Stauffer di Cremona e la Scuola di Alto perfezionamento di Saluzzo. Ha inoltre conseguito il diploma in Didattica della Musica e la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino a pieni voti. Attualmente è docente di musica da camera presso il conservatorio “G. Ghedini” di Cuneo.

Il vario programma che Liudmila e Clara presenteranno al pubblico della Mortella, prevede in entrambi i concerti la celebre sonata per viola e pianoforte dell’inglese Rebecca Clarke, una delle poche donne compositrici dell’inizio del secolo scorso: la sonata per viola, composizione intensa, virtuosistica ed originale, nel repertorio di ogni violista di fama, fu scritta nel 1919 e fin dalla prima esecuzione ha riscontrato un ampio gradimento presso il pubblico.

I concerti si svolgeranno alle ore 17.00 nella Recital Hall dei Giardini La Mortella.

Le ultime notizie

PROMOZIONE. CELLOLESE- PROCIDA 1-1, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/-dQyUBe1pTU

ISCHIA. PANATTA, LUCCHETTA, GRAZIANI E CASTROGIOVANNI SULL’ISOLA PER”UN CAMPIONE PER AMICO”

Ischia. Un Campione per Amico, la più importante e...

ISCHIA. GLI ATTORI DEL FILM “IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA” SBARCANO SULL’ISOLA

Ischia diventa ancora ambientazione per produzioni cinematografiche, questa mattina...

Newsletter

Continua a leggere

PROMOZIONE. CELLOLESE- PROCIDA 1-1, LA SINTESI DEL MATCH

https://youtu.be/-dQyUBe1pTU

ISCHIA. PANATTA, LUCCHETTA, GRAZIANI E CASTROGIOVANNI SULL’ISOLA PER”UN CAMPIONE PER AMICO”

Ischia. Un Campione per Amico, la più importante e...

ISCHIA. GLI ATTORI DEL FILM “IL MIO REGNO PER UNA FARFALLA” SBARCANO SULL’ISOLA

Ischia diventa ancora ambientazione per produzioni cinematografiche, questa mattina...

ISCHIA. GIARDINI LA MORTELLA, “LADY WALTON’S GARDEN” UN CD DEDICATO A WILLIAM WALTON

Un progetto musicale che riscopre il grande compositore del...

GUARDIA DI FINANZA. SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO DI LAVORO IN MATERIA DI FORMAZIONE CON LA PROCURA EUROPEA (EPPO)

Domani 26 settembre, presso la Scuola di Polizia Economico - Finanziaria di Ostia il Comandante Generale,Gen. C.A. Andrea De Gennaro e il Procuratore Capo...

ISCHIA. PANATTA, LUCCHETTA, GRAZIANI E CASTROGIOVANNI SULL’ISOLA PER”UN CAMPIONE PER AMICO”

Ischia. Un Campione per Amico, la più importante e longeva manifestazione italiana a carattere sportivo-educativo, promossa da quattro miti dello sport italiano come Adriano...