ISCHIA, IN TANTI AL CIMITERO PER COMMEMORARE CHI NON C’E’ PIU’. MA IL CAMPOSANTO HA MILLE PROBLEMI DA RISOLVERE

vlcsnap-2016-10-31-18h56m03s5 vlcsnap-2016-10-31-18h54m37s180La giornata della commemorazione dei morti è mercoledì, ma le visite al cimitero sono iniziate già da qualche giorno.
Anche nei cimiteri isolani c’è stata come al solito una forte affluenza, in tanti si sono recati ad omaggiare parenti e amici scomparsi, portare un fiore, accendere un lumino.
Solo nella giornata di oggi il camposanto di ischia, che accoglie diverse generazioni di defunti dall’800 a oggi, è stato visitato da migliaia di persone: “Ora con tutti questi fiori e questa folla, il cimitero sembra quasi bello – ci ha detto un’anziana signora – ma i problemi da risolvere sono tanti. Per esempio la zona più vecchia quella che si trova vicino all’ingresso principale non può essere visitata da chi ha problemi motori, a causa delle scale che rappresentano delle barriere architettoniche.
Per portare mio marito che sta sulla sedia a rotelle mi sono dovuta fare accompagnare dai miei nipoti, che hanno dovuto sollevare il nonno di peso per permettergli di visitare la sepoltura dei suoi avi”.
Ma le pecche del cimitero non sono sole le barriere architettoniche: ci sono antiche cappelle fatiscenti, con cornici pericolanti, calcinacci caduti per terra, lesioni nei muri, lastre crepate.
Poi c’è il problema del sovraffollamento: manca lo spazio per le sepolture tanto che si è costretti a scavare sempre nuove fosse, occupando persino lo spazio dei corridoi tra i poligoni e i colombari.

Da una parte quindi una zona abbandonata dall’altra l’esigenza di nuove tombe.
Per questo molti chiedono di eliminare le sepolture fatiscenti per fare spazio. Un altro sistema sarebbe quello di incrementare la cremazione con l’apertura di un impianto sull’isola di ischia, in modo da abbattere i costi del trasporto del caro estinto in terraferma.

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

TRIATHLON RADIO DEEJAY. ARGENTO PER MICHELANGELO DI MAIO ALL’IDROSCALO DI MILANO

Sabato 2 giugno, all’idroscalo di Milano ,si è svolta...
spot_imgspot_img

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune di Casamicciola terme. I vigili su segnalazione di vari cittadini si sono recati su via...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le denunce dei lavoratori italiani, in aumento quelle degli extracomunitari. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito...

CALCIO A 5. VIRTUS LIBERA, SFUMA IL SOGNO A2, LA CANOTTIERI BELLUNO VINCE 3-0

Dopo la sconfitta in casa per 5-1, la Virtus Libera perde anche il ritorno contro Canottieri Belluno per 3 a 0e sfuma proprio sul...