LA STORIA DELLA TRUFFA DELLE CASE FANTASMA: TUTTI I PARTICOLARI

Una vera e propria centrale per l’affitto di case “fantasma”, operativa sull’intero territorio nazionale, quella scoperta dai Carabinieri di Ischia e che ha portato in carcere il 38enne Paolo Allotti di Giugliano in Campania e alla notifica di altri sette avvisi di garanzia per altrettanti soggetti indagati per il reato di truffa aggravata. Alle prime luci del giorno perquisizioni dei carabinieri sono scattate a Giugliano, Qualiano, Calvizzano e Napoli, dove vivono i soggetti indagati. Ben 30 i casi di truffa accertati – e contestati agli 8 indagati, dall’ordinanza del Gip. Le indagini dei militari sono partite lo scorso agosto a Ischia, in seguito alla denuncia di una signora che dopo aver individuato sul noto sito internet “Subito.it” una casa in fitto sull’isola per tre settimane ad agosto, aveva contattato uno degli indagati e successivamente provveduto al versamento dell’intera somma del fitto, senza però più ricevere né il contratto di fitto né altre notizie dell’uomo che, successivamente, diveniva irraggiungibile sull’utenza telefonica utilizzata. Partite le indagini, i carabinieri scoprivano che il bonifico era stato effettuato su una carta postepay utilizzata in quei giorni in alcune attività commerciali di Ischia Porto. Dalle testimonianze dei commercianti, e dall’analisi della zona dove venivano effettuati i pagamenti, i militari verificavano che il titolare della carta alloggiava in una struttura residenziale in via San Alessandro, a Ischia. Qui rinvenivano la presenza di Allotti in vacanza con la famiglia. Dal sequestro del computer (e di numerose carte postepay) e dall’analisi dei file contenuti all’interno si è riusciti a risalire a tutti i componenti della truffa che pubblicavano su siti dedicati annunci di case in affitto nelle varie località italiane, e i dati all’interno del pc in possesso all’Allotti sono stati comparati con le varie denunce presentate nei commissariati e caserme dei carabinieri di Riccione, Milano, Alpignano, Brescello, Leno, Lusciano e Ancona, trovando una corrispondenza tra i soggetti truffati e le case “fantasma” oggetto delle false locazioni. Il Gip ha accolto la sola richiesta del pm per la custodia in carcere di Allotti, rigettandola per gli altri sette indagati, disponendo per il pm ulteriori indagini per i reati di: riciclaggio; sostituzione di persona; indebito utilizzo delle carte di pagamento e acquisizione di carte di provenienza illecita.(ANStruffa-CASA

Le ultime notizie

PALLANUOTO A2. L’ISCHIA MARINE CLUB VINCE E SI SALVA

L’Ischia Marine Club batte in volata la Metanopoli e...

PROCIDA. CARABINIERI FERMANO DUE RAGAZZINI CON G.400 DI HASCISC

Procida: Carabinieri denunciano 2 ragazzini di 16...

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

PALLANUOTO A2. L’ISCHIA MARINE CLUB VINCE E SI SALVA

L’Ischia Marine Club batte in volata la Metanopoli e...

PROCIDA. CARABINIERI FERMANO DUE RAGAZZINI CON G.400 DI HASCISC

Procida: Carabinieri denunciano 2 ragazzini di 16...

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

TRAGEDIE IDENTICHE CON DIFFERENZE LINGUISTICHE. (DI VINCENZO ACUNTO)

La settimana che si chiude è stata caratterizzata dalla...
spot_imgspot_img

PROCIDA. CARABINIERI FERMANO DUE RAGAZZINI CON G.400 DI HASCISC

Procida: Carabinieri denunciano 2 ragazzini di 16 e 17 anni. Quando i Carabinieri con il personale dell’ufficio circondariale marittimo li hanno visti...