L’ACCUSA A DE SIANO: “NOMINE NELLE PARTECIPATE IN CAMBIO DI TESSERE FASULLE”

0
29

Non solo malcostume politico, quello di gonfiare gli iscritti a una corrente politica interna a un partito. Non solo giochi di potere tra consorterie, in vista di un congresso provinciale, ma un modo per entrare dritto nei gangli della pubblica amministrazione. Eccolo il retroscena della presunta compravendita di tessere nel 2012 a Ischia (10 euro al bingo, in cambio di un documento), su cui stanno facendo luce le indagini della Procura di Napoli. Un caso destinato a nuovi approfondimenti, che ruota attorno a una serie di intercettazioni raccolte in questi anni dal pool mani pulite guidato dall’aggiunto Alfonso D’Avino. La storia è in parte nota: la polizia indaga sugli appalti della raccolta di spazzatura a Forio, Lacco Ameno e a Monte di Procida, nella convinzione che due ditte – la Ego eco e la Cite — avessero come sponsor i parlamentari Domenico De Siano e Luigi Cesaro, quando capisce che c’è dell’altro.

Al telefono si sente la voce di Oscar Rumolo, ma anche di altri soci in affari e colleghi di partito, che si attrezza per raccogliere tessere. Secondo gli inquirenti, parte dei nomi portati al congresso a sostenere De Siano appartenevano a gente presa a casaccio, in una sala bingo, convinta a cedere la carta di identità in cambio di dieci euro o di un ticket per giocare al bingo. Una «affannosa compravendita» – scrive il gip Claudia Picciotti – in uno scenario su cui hanno a lungo lavorato i pm Graziella Arlomede e Maria Sepe.

Qual è il punto? Stando ad alcune frasi intercettate, sembra che la task force elettorale veniva ricompensata con nomine all’interno di società partecipate, di asl e di collegi sindacali. Non un bega interna al Pdl, dunque, ma una questione di «occupazione del tessuto democratico», per usare l’espressione degli inquirenti: sia i coordinatori della cordata De Siano, sia alcuni soggetti che hanno ben figurato al congresso provinciale hanno ottenuto posti chiave nelle partecipate o ai vertici di qualche struttura sanitaria del territorio.

 

da ilmattino.it