L’EDIZIONE 2016 DEL CARNEVALE DI PROCIDA È ALLE PORTE

Fervono le attività nei laboratori creativi dell’Associazione Vivara che ha organizzato per il quarto anno di seguito l’evento in strada, patrocinato dal Comune di Procida,  a cui parteciperanno scuole, associazioni e chiunque voglia festeggiare una  delle festività più allegre e attese dell’anno, non solo da bambini e adolescenti.

Il tema che quest’anno animerà la parata è l’isola che si apre al mondo, ai popoli e alla “diversità”,  e afferma con forza la sostanziale uguaglianza di tutti gli uomini della Terra dietro le differenze solo apparenti: “IsolaMondo” è lo slogan ispiratore di carri, maschere, canti e balli.

A conferma di quest’apertura, il carnevale di Procida si aggancia al carnevale di Scampia del Gridas (Gruppo risveglio dal sonno), giunto alla XXXIV edizione, ed è in rete con gli altricarnevali sociali di Napoli e provincia. Tra i propositi degli organizzatori dell’Associazione Vivara, vi è quello di rivalutare il senso del carnevale come occasione di festa, ma anche di denuncia sociale, arrivando a usare le maschere in funzione critica e di riflessione.

Come sottolinea Gianni Scotto di Carlo, il consigliere comunale che ha coordinato tutti i gruppi coinvolti nella manifestazione procidana “si vuole riportare il carnevale in strada, rinforzare una tradizione, favorire quella partecipazione dei cittadini che è il presupposto da cui nasce il programma politico della nuova amministrazione”.  

Il corteo mascherato partirà domenica da Piazza della Repubblica alle ore 15, diretto a Marina Chiaiolella, ma –attenzione!- l’appuntamento è alle 14,30 per il trucco delle ragazze di Enjoy animazione.

Contribuiranno all’evento: l’associazione “Procida è” con un carro che si inserirà nel corteo alla Rotonda; la grancia della Chiaiolella e l’associazione  “Borgo marinario” che offriranno leccornie ai partecipanti stremati all’arrivo; i gruppi “Nati per leggere” e “Decoriamoci”. Sarà presente l’asino Gennarino!   

Lungo il percorso si esibiranno i giocolieri del “Circolaccio” e alla Chiaiolella il gruppo “Bestia Carenne” terrà uno spettacolo musicale. I festeggiamenti proseguiranno fino a notte fonda e riprenderanno la sera di martedì con una festa in piazza della Repubblica organizzata dall’associazione “Artistika”.

E intanto, aspettando domenica,  prima di perderci nei colori e nelle risate del carnevale, tra le maschere, i carri e le sculture di palloncini di Enjoy animazione, nei laboratori creativi si esercita la manualità e l’immaginazione, si pratica il riciclo dei materiali, ci si incontra, di ogni età. 

Le ultime notizie

Newsletter

Continua a leggere

ISCHIA. LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO PER LA PISCINA COMUNALE

L’amministrazione comunale di Ischia ha messo in moto la macchina che porterà ai lavori per la sistemazione della piscina comunale. La giunta ha infatti approvato...

GIARDINI LA MORTELLA. GIOVEDÌ 5 OTTOBRE ULTIMO APPUNTAMENTO CON “KEPOS 2023”

Giovedì 5 ottobre ultimo appuntamento con “Kepos 2023” il format di divulgazione culturale promosso dalla Fondazione Walton per valorizzare il patrimonio archeologico, culturale e naturalistico dell’Isola...

FORIO. CONSIGLIO COMUNALE ALLE ORE 19 DI MARTEDI 3 OTTOBRE

Il presidente gianni mattera ha convocato il consiglio comunale di forio per domani martedi 3 ottobre alle ore 19. All’ordine del giorno: il conferimento della cittadinanza...