LUCIANO VENIA: GOVERNARE IL SISTEMA ISCHIA INSIEME CON UN PATTO SOCIALE PER IL FUTURO

In uno scenario cosi’ incerto e difficile, il compito di chi e’ stato chiamato ad amministrare il Comune di Ischia risulta davvero impegnativo. Trovandoci in una situazione extra ordinaria, non e’ pensabile di procedere con mezzi e visioni ordinarie. Nel rispetto dei ruoli determinati dal corpo elettorale vanno individuate quindi le dimensioni politiche per le quali e’ urgente ed indispensabile cercare una convergenza ed una condivisione funzionali alla tutela dei valori sociali in gioco e del bene comune.
Non intendo parlare di una nuova inutile e dannosa ammucchiata condita di belle parole bugiarde o di un impossibile ecumenismo che metta tutti insieme a prescindere.
Anzi, essa sarebbe dannosa.
Metto invece sul tavolo delle discussioni l’esigenza di selezionare i campi tematici ed operativi per i quali e’ fortemente necessario registrare unita’ di intenti e visione strategica nel superiore interesse del paese.
Una alleanza di valori e di programmi finalizzata alla realizzazione di interventi amministrativi sui punti fondamentali come natura, cultura, organizzazione e servizi, regolamentazione socioeconomica.
L’ allestimento di piani e programmi ancorati ai bisogni dell’individuo, della collettivita’ e della citta’.
Una via nuova di elaborazione e di azione con la regia del Sindaco al quale la legge assegna poteri centrali e non negoziabili e con il bilanciamento e la vigilanza del consiglio comunale e l’azione propulsiva e partecipativa dei corpi sociali dalle associazioni professionali e di categorie a quelle culturali, ambientali, sociali articolate e aggregate per Consulte e Obiettivi.
Di fronte a uno scenario fosco e gravido di incognite e con una crisi del “sistema turistico Ischia” non solo in senso quantitativo, cosi’ forte, il Sindaco di Ischia provi a lanciare un appello per una “stagione di responsabilita’ comune” ed elabori una “piattaforma programmatica di emergenza” chiamando le forze imprenditoriali e del lavoro, gli intellettuali, i professionisti e i corpi intermedi a un “Patto Sociale per il Futuro”. Siamo di fronte a una gravissima congiuntura che lascia intravedere i prodromi di una possibile criticita’ strutturale e permanente del sistema che involge tutela del mare, del verde e della risorsa termale; trasporti e mobilita’; impresa e lavoro; salute e presidi sanitari; giovani e futuro.
Sono poche righe che sento di scrivere convinto e avveduto delle immense difficolta’ che si parano davanti all’ avvenire della nostra gente e del nostro paese, l’adorabile Ischia.
Poiche’ Ischia e’ universo di valori e orizzonte vitale, territorio nostro e isola di senso non e’ certo possibile pensare ad una Governance del sistema fondato su mere congetture aritmetiche che sommino una qualche maggioranza sui problemi di volta in volta come una continua ricerca del numero e del consenso.
Al contrario serve un Governo Forte, Stabile, Deciso, Responsabile che abbia la capacita” di implementare Strategie e Infrastrutture, adotti buone pratiche, sia orientato a politiche finalizzate alla Rinascita di un’area pregiata di grande valore ambientale e culturale e cioe’ economico, che nonostante tutto mantiene un alto potenziale di Sviluppo e puo’ recuperare, realizzare e somministrare Qualita’.
Avv. Luciano Venia

Le ultime notizie

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

ISCHIA. ALLA BIBLIOTECA ANTONIANA PRESENTAZIONE DI “RITATTI DI DONNE”

Sabato 3 giugno alle ore 18.00 sarà presentata alla Biblioteca Antoniana di Ischia, la raccolta "Ritratti di donne". Da Agatha Christie a Whitney Houston,...

IL 4 GIUGNO TORNA LA DOMENICA AL MUSEO, INGRESSO GRATIS

Il 4 giugno si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei...

IL NAPOLI FEMMINILE RAGGIUNGE LA SERIE A. PER LELLO CARLINO ARRIVA IL TRIPLETE

Con la vittoria in trasferta sul campo del Tavagnacco per 1-0 il Napoli femminile conquista la serie A.Stagione indimenticabile per Raffaele Carlino. Il triplete...