MASSIMO TROISI E I PROCIDANI

Massimo Troisi ci ha lasciato con il film “Il Postino”, presentato alla Mostra di Venezia nel 1994, il suo testamento spirituale ed artistico, oltre ad un gran vuoto in tanti di noi per la sua prematura scomparsa, avvenuta proprio pochi giorni dopo la fine della lavorazione del film.

La sua stella avrebbe continuato a brillare non solo nel firmamento del cinema ma soprattutto nel cuore di quanti lo hanno amato per le sue favole metropolitane ricche di poesia, per il suo sapiente sorriso sospeso sempre tra malinconia e speranza, per la sua comicità sofferta e sagace.

Il suo ricordo è ancora vivo nel cuore dei procidani che per alcuni mesi hanno goduto della sua presenza sull’isola dove egli volle girare molte scene del film.

Grati per aver scelto Procida come una delle location fondamentali per la sua storia, gli hanno idealmente dedicato una spiaggia, quella del “pozzo vecchio” dove sono state girate le scene indimenticabili in cui “il postino Massimo” registra la musica del mare,

E l’isola di Procida, già conosciuta in Europa grazie a Lamartine e al suo romanzo “Graziella”, e poi per il famoso libro di Elsa Morante “L’isola di Arturo”, diventerà in tutto il mondo per Troisi anche “l’isola del Postino”.

Magia di un film che oltre alla vittorio dell’Oscar per la musica, ci farà innamorare di Pablo Neruda, un grande poeta sconosciuto a tanti, che diventerà per Troisi uno dei poeti oggi più popolari.

Il popolo di Procida sente ancora oggi una grande riconoscenza per l’artista Massimo Troisi, riconoscenza che non va certamente colmata con un nuovo premio o con qualche targa; sarebbe un niente di fronte alla sua grande genialità artistica che ha saputo toccare il vertice proprio perché nelle sue opere ci ha sempre partecipato le note più intime della sua anima. E donare l’anima, come diceva una grande donna del novecento, è il dono più grande che un artista possa fare all’umanità. A noi tutti, quindi, raccogliere questo dono e farlo fruttare nella nostra vita. Solo così potremo pagare quel debito d’amore che sentiamo nei suoi confronti.

Le ultime notizie

CAMORRA. CONDANNE PER OLTRE 160 ANNI AI CLAN DI NAPOLI OVEST

Si è concluso con condanne per oltre 160 anni...

ISCHIA. IL GRUPPO ATTILIO MESSINA PRESENTE AL RADUNO NAZIONALE MARINAI D’ITALIA

Si è concluso con la parata dei reparti della...

FORIO INCHIOSTRO. GLI APPUNTAMENTI DEL PROSSIMO WEEKEND 29 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE

ISCHIA – Si appresta a cominciare un nuovo weekend...

CAIVANO. MISURE CAUTELARI PER LE VIOLENZE NEI CONFRONTI DELLE CUGINETTE DEL PARCO VERDE

Per la violenza nei confronti delle cuginette del Parco...

Newsletter

Continua a leggere

CAMORRA. CONDANNE PER OLTRE 160 ANNI AI CLAN DI NAPOLI OVEST

Si è concluso con condanne per oltre 160 anni...

ISCHIA. IL GRUPPO ATTILIO MESSINA PRESENTE AL RADUNO NAZIONALE MARINAI D’ITALIA

Si è concluso con la parata dei reparti della...

FORIO INCHIOSTRO. GLI APPUNTAMENTI DEL PROSSIMO WEEKEND 29 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE

ISCHIA – Si appresta a cominciare un nuovo weekend...

CAIVANO. MISURE CAUTELARI PER LE VIOLENZE NEI CONFRONTI DELLE CUGINETTE DEL PARCO VERDE

Per la violenza nei confronti delle cuginette del Parco...

GUARDA IN TV. LA PARTITA TRA EPOMEO – FORIO DOMANI ALLE 15.00

Domani, Teleischia, trasmette in diretta, alle 15.00, in TV...

NAPOLI. RINNOVO CONSIGLIO CAMERA DI COMMERCIO, CONFCOMMERCIO: “VINCEREMO IL RICORSO”

“Nell’esprimere il nostro massimo rispetto per l’ordinanza del Consiglio di Stato che ci vede soccombenti, siamo tuttavia fiduciosi di poter far valere la bontà...

ISCHIA. ISCHIA. LA VI EDIZIONE DEL CONGRESSO DI CARDIOLOGIA “CUORE DELL’ISOLA”, IL 20 E 21 OTTOBRE

Come ogni anno al Grand Hotel Re Ferdinando si terrà la VI edizione  di “Ischia Cardiologia cuore dell’isola” Un incontro scientifico tra Medici di medicina...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 25 09 2023

https://youtu.be/zdPhAJOjWyU