MEDICI PEDIATRI: “CORONAVIRUS? IL NOSTRO PROBLEMA E’ L’INFLUENZA!”

Poche morti dirette, ma un enorme rischio indiretto. Mentre tutti pensano, giustamente, all’allarme coronavirus, i nostri figli rischiano grosso con l’epidemia influenzale. In questo momento, in un silenzio assordante, i dati Influnet relativi alla quinta settimana del 2020 parlano di un’incidenza di 40 casi su 1.000 per i bambini al di sotto dei 4 anni, tre volte di più dell’incidenza media relativa a tutte le classi di età”.

Dai pediatri di famiglia della Fimp Napoli (Federazione nazionale medici pediatri), per voce del vicepresidente nazionale e coordinatore provinciale Antonio D’Avino, arriva l’allarme influenza. Gli studi dei pediatri di famiglia sono letteralmente presi d’assalto da genitori che non sanno come affrontare l’emergenza, confusi dalle tante fake news che stanno girando sul coronavirus, testimoniano gli specialisti della Fimp Napoli. L’invito dei pediatri di famiglia è di non lasciarsi prendere dalla psicosi per il coronavirus, che di fatto nel nostro Paese – al di là dei due casi acclarati – non ha contagiato nessun bambino. “La vera epidemia dalla quale guardarsi, che può avere conseguenze molto serie per i bambini, è quella influenzale. Un’epidemia per la quale abbiamo il vaccino ma che, cosa assurda, non impieghiamo a sufficienza”. D’Avino auspica che si possano, negli anni prossimi e su tutto il territorio nazionale, programmare delle campagne di vaccinazione antinfluenzale dedicate almeno ai bambini che non hanno compiuto i sei anni di età

 

 

Le ultime notizie

NAPOLI. A PALAZZO SANTA LUCIA LA CONFERENZA “I GIOVANI E LA CULTURA MUSICALE

Giovedì 5 ottobre, alle ore 11.00, nella sala “De Sanctis”...

FORIO INCHIOSTRO. “IL COLLOQUIO” IN SCENA IL 7 OTTOBRE

FORIO –Sabato 7 ottobre alle ore 21 al Chiostro...

NAPOLI. BLITZ DI POLIZIA, GDF E CARABINIERI: ARMI, DROGA, SOLDI FALSI

Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di...

ISCHIA MARINE CLUB. ARRIVA L’AMERICANO CASEY LINTON

Continua, senza soste, l’azione di mercato dell’Ischia Marine Club...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. A PALAZZO SANTA LUCIA LA CONFERENZA “I GIOVANI E LA CULTURA MUSICALE

Giovedì 5 ottobre, alle ore 11.00, nella sala “De Sanctis”...

FORIO INCHIOSTRO. “IL COLLOQUIO” IN SCENA IL 7 OTTOBRE

FORIO –Sabato 7 ottobre alle ore 21 al Chiostro...

NAPOLI. BLITZ DI POLIZIA, GDF E CARABINIERI: ARMI, DROGA, SOLDI FALSI

Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di...

ISCHIA MARINE CLUB. ARRIVA L’AMERICANO CASEY LINTON

Continua, senza soste, l’azione di mercato dell’Ischia Marine Club...

NAPOLI. CAIVANO, “ALTO IMPATTO” DELLA POLIZIA DI STATO

Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di...

FORIO INCHIOSTRO. “IL COLLOQUIO” IN SCENA IL 7 OTTOBRE

FORIO –Sabato 7 ottobre alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Forio arriva la compagnia napoletana Collettivo lunAzione con lo spettacolo teatrale "Il Colloquio",...

NAPOLI. TERREMOTO, CONTROLLI NELLE SCUOLE. DUE IMMOBILI SGOMBERATI, STADIO OK PER STASERA

La scossa di terremoto di ieri sera pari a Md 4.0 ha messo ulteriormente in allarme i cittadini di Napoli e dei comuni flegrei....

CONVEGNO SCUOLA SCIENZA & SOCIETA PIETRO GRECO “UN’ ISOLA D’ACQUA “

Lunedì 9 ottobre – ore 9 saluti istituzionali; a seguire Ugo Leone (Un. Federico II Napoli) "L'acqua ti cambia la vita"; Agostino Mazzella (Circolo Sadoul)...