Sono iniziati ieri a Procida i lavori per la realizzazione della rete del metano, che interesseranno la via Vittorio Emanuele; in questa fase, le operazioni comporteranno una serie di disagi per la viabilità dell’intera isola, obbligata a percorsi alternativi o a chiusura del transito.
Per questo motivo, è intervenuto il sindaco Dino Ambrosino:
“Ieri si sono avviati i lavori del cantiere più complicato che ci troviamo a gestire. L’ultima chiusura dell’arteria principale dell’isola probabilmente fu fatta quarant’anni fa, quando su via Vittorio Emanuele c’erano ancora i basoli e a Procida c’erano un quarto dei veicoli.
Nonostante ciò, con il grande senso di responsabilità dei concittadini e con la presenza costante dei Vigili Urbani, non ci sono state gravi difficoltà, anche con il maltempo.
Alcune disfunzioni si stanno comunque correggendo, consapevoli che solo chi non fa non sbaglia. Certo sarebbe stato più comodo per tutti se chi oggi crea confusione, qualche anno fa si fosse fatto carico dell’esecuzione di un pezzo della condotta. Ma ho capito che c’era un tempo in cui si davano solo gli incarichi, e c’è un tempo in cui si devono realizzare le opere.
Poco male, a noi interessa esclusivamente dare i servizi ai cittadini. Concluso quest’intervento, una gran parte dei procidani potrà liberamente decidere se fruire della comodità del metano.
Cercheremo di limitare i disagi, chiedendo a Italgas di accorciare i tempi e andando incontro alle richieste dei cittadini: garantiamo la nostra presenza quotidiana per seguire costantemente lo sviluppo del cantiere”.