NAPOLI: EMERGENZA INCENDI, REVOCATO LO SCIOPERO DEL SETTORE RIFIUTI DI VENERDI 14 LUGLIO

É stato revocato lo sciopero per la raccolta dei rifiuti dell’area metropolitana di Napoli, in programma il prossimo venerdì 14 luglio e ciò in relazione all’emergenza incendi. A darne notizia sono FpCgil, FitCisl Campania, UilTrasporti Campania, Fiadel Campania. “Al fine di scongiurare che i rifiuti non prelevati possano rappresentare possibili inneschi per nuovi incendi – si legge in una nota – con il chiaro intento di evitare che gli automezzi successivamente impegnati a recuperare il mancato prelievo legato ad iniziative sindacali possano in alcun modo ostacolare i soccorsi, vengono sospese con effetto immediato tutte le forme di mobilitazione attive nel comparto dell’igiene ambientale”. Una decisione maturata anche alla luce della “grave situazione determinata dagli incendi che stanno investendo diversi punti dell’area metropolitana di Napoli, con punte di estrema criticità nella zona vesuviana”. Ecco perché lo sciopero già deciso per il prossimo 14 luglio è stato revocato. I sindacati preannunciamo che la mobilitazione “sarà nuovamente proclamata dopo la conclusione dell’emergenza incendi e comunque nel pieno rispetto delle norme che regolano l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi essenziali”. “Esprimiamo – conclude la nota – la più totale solidarietà ed il senso della profonda ammirazione per i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile e tutti i soggetti impegnati a fronteggiare la grave emergenza”.

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

TRIATHLON RADIO DEEJAY. ARGENTO PER MICHELANGELO DI MAIO ALL’IDROSCALO DI MILANO

Sabato 2 giugno, all’idroscalo di Milano ,si è svolta...
spot_imgspot_img

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune di Casamicciola terme. I vigili su segnalazione di vari cittadini si sono recati su via...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le denunce dei lavoratori italiani, in aumento quelle degli extracomunitari. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito...

CALCIO A 5. VIRTUS LIBERA, SFUMA IL SOGNO A2, LA CANOTTIERI BELLUNO VINCE 3-0

Dopo la sconfitta in casa per 5-1, la Virtus Libera perde anche il ritorno contro Canottieri Belluno per 3 a 0e sfuma proprio sul...