NAPOLI. LASCIA AUTO IN SOSTA VIETATA E BLOCCA IL TRAFFICO, AL RITORNO DISTRUGGE IL FINESTRINO DEL BUS E SCAPPA LASCIANDO SUL POSTO L’AUTO E LA MOGLIE INCINTA

Scene di assoluta follia quelle che si sono vissute a Napoli, quartiere Vomero. Una persona lascia la sua auto in sosta vietata, con all’interno la moglie incinta, all’incrocio tra via Luca Giordano e via Scarlatti e blocca per diversi minuti la circolazione del traffico. L’episodio finisce con un’aggressione.

La viabilità si è fermata ulteriormente all’arrivo del bus Anm 181 che non riusciva a transitare a causa della carreggiata ridotta dall’auto in sosta vietata. Al suo ritorno, il proprietario dell’auto, oggetto di proteste delle persone ferme nel traffico, non si scusa bensì reagisce aggredendo il conducente del pullman verbalmente e poi spaccando i finestrini sul lato guida con una mazza che aveva a bordo del suo mezzo. Poi se ne scappa correndo verso la vicina via Cilea lasciando nell’auto, sempre in sosta vietata, la moglie incinta. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per verificare l’accaduto, sbloccare la viabilità ma anche per verificare le condizioni della donna incinta e chiederle di dire al marito di presentarsi in commissariato.  A denunciare l’episodio, avvenuto lunedì nel cuore dell’area collinare di Napoli, è Marco Sansone, sindacalista Usb. Anm fa sapere che si costituirà parte civile. Ad intervenire è anche il capogruppo Pd del consiglio comunale di Napoli, Andrea Acampora: <<Gli autobus a Napoli devono essere mezzi di trasporti sempre più efficienti e sempre più sicuri. È inaccettabile quanto accaduto con i vetri di un autobus sventrati e l’autista aggredito da un uomo che aveva bloccato il traffico con la sua auto in sosta vietata. Sento per questo il dovere di rilanciare la proposta per un protocollo d’intesa tra Anm e Polizia Municipale, per avere più vigili sui nostri mezzi pubblici. Questo protocollo – precisa Acampora – prevederebbe per gli agenti la possibilità di spostarsi gratuitamente sui mezzi pubblici locali nel tragitto casa – lavoro nell’ambito urbano, presentando al personale addetto il tesserino personale di riconoscimento e di appartenenza al Corpo ed indicando la tratta di percorrenza>>.

Le ultime notizie

ROMA. IL MINISTRO – ABODI HA RICEVUTO I NUMERI 1 DELL’AVVOCATICALCIO

Il ministro dello Sport Andrea Abodi ha ricevuto ...

PROCIDA. CROCE ROSSA E PHILIPS: “IMPEGNO A FORNIRE DEFRIBRILLATORI E FORMAZIONE SALVAVITA”

Procida – E’ stato presentato ieri a Procida il...

CAMPANIA. CONTRIBUTI ALLO PRO LOCO, TROPPI RITARDI. L’UMPLI INTERPELLA LA REGIONE

Le Pro Loco della Campania e l’UNPLI partner della...

Newsletter

Continua a leggere

ROMA. IL MINISTRO – ABODI HA RICEVUTO I NUMERI 1 DELL’AVVOCATICALCIO

Il ministro dello Sport Andrea Abodi ha ricevuto ...

PROCIDA. CROCE ROSSA E PHILIPS: “IMPEGNO A FORNIRE DEFRIBRILLATORI E FORMAZIONE SALVAVITA”

Procida – E’ stato presentato ieri a Procida il...

CAMPANIA. CONTRIBUTI ALLO PRO LOCO, TROPPI RITARDI. L’UMPLI INTERPELLA LA REGIONE

Le Pro Loco della Campania e l’UNPLI partner della...

GUARDA IN TV. QUESTA SERA ALLE 21.05 PRIMO APPUNTAMENTO DI ABORDOCAMPO L’ANTEPRIMA

Questa sera torna l'appuntamento con la trasmissione sportiva "Abordocampo...

PROCIDA. CROCE ROSSA E PHILIPS: “IMPEGNO A FORNIRE DEFRIBRILLATORI E FORMAZIONE SALVAVITA”

Procida – E’ stato presentato ieri a Procida il progetto Isole cardio protette a cura della Croce Rossa Italiana e di Philips. Le parole dell’assessore...

CAMPANIA. CONTRIBUTI ALLO PRO LOCO, TROPPI RITARDI. L’UMPLI INTERPELLA LA REGIONE

Le Pro Loco della Campania e l’UNPLI partner della Regione Campania nella promozione turistica e valorizzazione della memoria, delle tradizioni e del territorio vivono...

MALTEMPO. INGRESSO MONSIGNOR VILLANO, SANTA MESSA IN CATTEDRALE

A Causa delle previsioni meteorologiche avverse la sola concelebrazione eucaristica prevista per le 19:30 al Piazzale delle Alghe avrà luogo nella cattedrale di Santa...