NAPOLI. PALAZZO REALE APRE IL DEPOSITO FORIERA

ll Palazzo Reale di Napoli, in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) del 23 e 24 settembre aprirà per la prima volta al pubblico il Deposito Foriera.

Nelle due giornate saranno infatti organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani visite guidate e iniziative speciali sul tema “Patrimonio InVita”, oltre ad un’apertura straordinaria la sera di sabato 23 settembre con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro (+1,00 euro per il patrimonio danneggiato nell’alluvione dell’Emilia-Romagna).

Al Palazzo Reale di Napoli l’accesso all’Appartamento di Etichetta sarà consentito dalle ore 20,00 alle ore 23,00 mentre l’orario di apertura del Museo Caruso, e visitabile con lo stesso biglietto, sarà dalle 20.00 alle 22,15.

    Per scoprire il Deposito Foriera invece sono due visite guidate alle ore 9.30 e alle ore 11.30 con prenotazione obbligatoria on line e acquisto del biglietto di ingresso al museo. Il Deposito Foriera, situato al di sotto del Cortile del Belvedere, occupa gli spazi anticamente adibiti al servizio alla Marina e collegati all’epoca alla sottostante darsena militare.

    Successivamente furono utilizzati come magazzino e come luogo di ricovero per i dipinti. Attualmente lo spazio accoglie arredi ottocenteschi per la maggior parte provenienti dalle sale che oggi ospitano la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III.

    Durante il tragitto i visitatori in gruppi di massimo 25 persone, verranno accompagnati da un architetto e da una storica dell’arte. Tramite una suggestiva scala ellittica di piperno sarà inoltre possibile ripercorrere parte della discesa che conduce all’attuale via Acton, sul luogo dell’antico Arsenale.

    Domenica 24 settembre, invece, sono previsti due turni per visite guidate al laboratorio di restauro e il deposito quadri, durante le quali il personale del museo illustrerà ai visitatori gli ambienti di lavoro in cui i restauratori si prendono cura del patrimonio artistico del Museo e il deposito quadri, qui collocati nel 2014 a seguito a lavori di ristrutturazione.

Le ultime notizie

Manovra, Bonomi “Ci preoccupa lo spread, differenziale brucerà 15 mld”

MILANO (ITALPRESS) – “Visto il maxi debito pubblico italiano,...

Marzabotto, Mattarella “Memoria eccidio pietra angolare costituzione”

ROMA (ITALPRESS) – “A Marzabotto e nei territori che...

Immigrazione, Tajani “Sette navi Ong verso Lampedusa non sono un caso”

ROMA (ITALPRESS) – “La notizia di sette navi di...

Neos guarda alla Sicilia con l’opportunità di un volo Palermo-New York

MILANO (ITALPRESS) – Passi avanti molto importanti sono stati...

Newsletter

Continua a leggere

Manovra, Bonomi “Ci preoccupa lo spread, differenziale brucerà 15 mld”

MILANO (ITALPRESS) – “Visto il maxi debito pubblico italiano,...

Marzabotto, Mattarella “Memoria eccidio pietra angolare costituzione”

ROMA (ITALPRESS) – “A Marzabotto e nei territori che...

Immigrazione, Tajani “Sette navi Ong verso Lampedusa non sono un caso”

ROMA (ITALPRESS) – “La notizia di sette navi di...

Neos guarda alla Sicilia con l’opportunità di un volo Palermo-New York

MILANO (ITALPRESS) – Passi avanti molto importanti sono stati...

Le sfide delle aziende nella nuova webserie di Jefferson Wells

MILANO (ITALPRESS) – Jefferson Wells, brand di ManpowerGroup per...

NAPOLI. LOCALE A VIA CARACCIOLO CHIUSO PER 5 GIORNI

Il Questore di Napoli, su proposta del Commissariato San Ferdinando, ha disposto da ieri sera la sospensione dell’attività di esercizio itinerante di somministrazione al...

PROCIDA. GIAQUINTO: “IL DISASTRO DEL TRASPORTO VIA MARE”

Da mesi e mesi è stata annullata la prima partenza da Procida per Pozzuoli delle ore 5.50. La prima corsa viene effettuata non prima...

CAIVANO. NASCONDE LO STUPEFACENTE NEL VANO ASCENSORE. LA POLIZIA SORPRENDE E  ARRESTA 57ENNE NAPOLETANO

Nella scorsa serata, i Falchi della Squadra Mobile e gli agenti del Commissariato di Afragola, nell’ambito di servizi all’uopo predisposti nel Parco Verde di...