NAPOLI. ROTARY, PROMUOVERE ECOSOSTENIBILITÀ NELLE IMPRESE E NEL LAVORO

“Promuovere la ecosostenibilità per salvaguardare l’ambiente e, nel contempo, il mondo del lavoro e dell’economia, puntando sul welfare aziendale e sulla partecipazione”.

E’ quanto è emerso dal secondo Forum Green ed Ecosostenibilità tenuto, oggi, alla Stazione Marittima di Napoli, su iniziativa dei Rotary Club dell’area metropolitana di Napoli.  I lavori del Forum sono stati condotti dalla giornalista Gabriella Peluso, che ha dato lettura di un messaggio della vice ministra per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica Vannia Gava.

    “Dopo aver affrontato gli obiettivi dell’Agenda 2030 nel Forum dello scorso anno – ha sottolineato Peluso – questo secondo Forum è incentrato sul delicato tema del raggiungimento degli obiettivi della ecosostenibilità attraverso un modello di ecosostenibilità ‘sostenibile’ per il mondo del lavoro e dell’economia affinché la salvaguardia dell’ambiente sia un’opportunità anche per il miglioramento del mondo del lavoro e la crescita economica”.

    “Lo sviluppo sostenibile significa coordinare le esigenze ambientali, industriali, sociali ed economiche delle nostre realtà – ha sottolineato, tra l’altro, la vice ministra Gava -; un impegno in questo senso può essere vincente solo se si abbandonano le ideologie, si pone fiducia nell’innovazione e nel progresso e si partecipa, consapevolmente, ad una transizione sostenibile e giusta”.

    “L’ecosostenibilità può essere una grande opportunità per il mondo del lavoro e per creare lavoro, se si fonda tale obiettivo sulla condivisione e sulla comunicazione e puntando sugli incentivi alle Pmi e sugli strumenti di welfare aziendale”, ha evidenziato Emilio Luongo del Centro Studi Po.la.ris.

    “La crisi del settore automotive e’ la punta dell’iceberg di una ecosostenibilità che non riesce a coniugarsi con la tutela del lavoro e dell’economia”, ha evidenziato l’imprenditore del settore automotive Carlo Ciampi.

    Tra i partecipanti, i Presidenti dei Rotary Club Nola Pomigliano d’Arco Giuseppe Mangieri, Marigliano Adrianea Giuseppina Iossa, Rotaract Nola Pomigliano d’Arco, Giuseppe Valerio Montesarchio, e l’assistente del Governatore del Distrwtto Rotary International 2101, Pasquale Esposito

Le ultime notizie

LINEA DI CONFINE. ALLE 19.00, KADIGIA ALI MOHAMUD, UNA VITA TRA RICERCA E MISSIONI UMANITARIE

È la storia della Dottoressa Kadigia Ali Mohamud quella che...

FORIO. ZARO, TRAFUGATA LA LAPIDE DI LUCHINO VISCONTI

A Forio è stata trafugata la scorsa notte la...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta...

Newsletter

Continua a leggere

LINEA DI CONFINE. ALLE 19.00, KADIGIA ALI MOHAMUD, UNA VITA TRA RICERCA E MISSIONI UMANITARIE

È la storia della Dottoressa Kadigia Ali Mohamud quella che...

FORIO. ZARO, TRAFUGATA LA LAPIDE DI LUCHINO VISCONTI

A Forio è stata trafugata la scorsa notte la...

CAMPI FLEGREI. MUSUMECI: “IL GOVERNO STA PENSANDO AD UN PIANO DI EVACUAZIONE”

Per la zona dei Campi Flegrei il governo "sta...

FORIO. AI GIARDINI “LA MORTELLA” IL CONCERTO DELLA PIANISTA LAVINIA BERTULLI

Torna protagonista il pianoforte solista al terzo concerto promosso...

SERRARA FONTANA. 900 EURO ALL’EAV PER LA NAVETTA DI SAN MICHELE

SERRARA FONTANA. In occasione dello svolgimento della Festa in onore di San Michele Arcangelo, il Comune di Serrara Fontana con Delibera n 94, ha...

SERRARA FONTANA. PER LA FESTA DI SAN MICHELE ARRIVANO I RINFORZI DA LACCO AMENO

SERRARA FONTANA. In occasione dello svolgimento della Festa in onore di San Michele Arcangelo, il Comune di Serrara Fontana con Delibera n 125, ha...

EVENTI SISMICI CAMPI FLEGREI. RIUNIONE IN REGIONE

Questa mattina il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha incontrato il Capo della Protezione Civile regionale Italo Giulivo per una verifica aggiornata degli...