OPERAZIONE TALLONE D’ACHILLE: LA GUARDIA COSTIERA DI ISCHIA SEQUESTRA 2 QUINTALI DI PESCE

PESCE 2Operazione Tallone d’Achille: la Guardia Costiera di Ischia sequestra più di due quintali di prodotto ittico, sanzioni per 23.000 euro, tre persone deferite all’Autorità Giudiziaria.
Tallone d’Achille: così è stata denominata l’operazione della Guardia Costiera sul tutto il territorio nazionale, finalizzata ad evitare che sulle tavole delle feste arrivassero prodotti ittici non idonei al consumo o commerciati illegalmente.
E’ noto, infatti, che con le festività cresce la richiesta di prodotti ittici e di conseguenza aumenta il rischio di ritrovare sulle tavole dei cenoni pesce venduto senza aver passato la regolare filiera dei controlli. Per questo motivo, dal mese di Novembre e fino al 10 gennaio u.s. è stata condotta, in ambito nazionale, una complessa attività di controllo sulla filiera ittica disposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e coordinata a livello regionale dalla Superiore Direzione Marittima di Napoli. Sull’isola l’operazione ha visto impegnati tutti i militari della Guardia Costiera di Ischia, con la preziosa collaborazione del servizio veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale; in particolare sono state verificate le condizioni igienico sanitarie di pescherie, grossisti, venditori ambulanti, catena della grande distribuzione, supermercati e ristoranti. Ulteriori controlli hanno riguardato la tutela delle specie ittiche pescate, per verificarne, in particolare, le dimensioni ed il tipo allo scopo di prevenire le frodi in commercio. Grande attenzione è stata posta ai punti di sbarco nei porti dell’Isola dove sono stati espletati anche accertamenti tecnici sulla regolarità degli attrezzi da pesca utilizzati con i misuratori di maglia elettronici in dotazione.

Nel corso dell’attività operativa, sono stati riscontrati illeciti che hanno comportato l’irrogazione di 17 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 23.000 €, il sequestro di oltre 2 quintali di prodotto ittico (fresco e congelato) ed il deferimento a piede libero alla competente Procura della Repubblica del capoluogo di n. 3 soggetti, di cui 1 per frode in commercio (art. 515 del codice penale) e n. 2 per detenzione di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione e destinato al consumo umano.

Nei 200 controlli eseguiti, che hanno interessato i supermercati le pescherie ed i ristoranti dell’Isola, i militari della Guardia Costiera Isolana, hanno rinvenuto prodotti ittici senza la prevista documentazione obbligatoria per la tracciabilità in violazione delle norme comunitarie e nazionali in materia di corretta commercializzazione oppure prodotti in pessimo stato di conservazione. Tutti i prodotti erano destinati al consumo umano. La Guardia Costiera invita la collettività a prestare la massima attenzione nell’acquisto dei prodotti ittici, privilegiando quelli che rispettano le procedure di garanzia e salubrità alimentare, evitando di comprare quelli venduti illecitamente e senza garanzie per il consumatore finale. Nel corso dell’attività è stato rilevato sicuramente un migliorabile allineamento alle norme in materia da parte delle imprese di pesca e della maggior parte degli esercizi commerciali controllati. In tale ottica, e’ auspicabile che le associazioni di categoria del settore della ristorazione e dei pescatori professionisti possano farsi carico di istruire e formare ulteriormente i propri aderenti sul rispetto delle norme che regolano la conservazione e la cattura del prodotto ittico a tutela della risorsa e del consumatore, in modo anche da evitare pesanti sanzioni amministrative e penali. Le attività di controllo alla filiera della pesca (dalla cattura al consumatore finale), alla luce di quanto emerso, proseguiranno anche nel corso dell’anno, a tutela del consumatore, della risorsa, della regolare commercializzazione dei prodotti ittici e di tutti gli operatori onesti del settore.

Le ultime notizie

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le ‘zone franche’ d’Italia”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il campione del mondo, l’olandese...

Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tour istituzionale fra la Corea...

Ferretti “Consumi in calo anche per il rincaro delle spese obbligate”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un calo dei consumi e...

Newsletter

Continua a leggere

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le ‘zone franche’ d’Italia”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il campione del mondo, l’olandese...

Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tour istituzionale fra la Corea...

Ferretti “Consumi in calo anche per il rincaro delle spese obbligate”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un calo dei consumi e...

Barbaro “Lo sport in Costituzione è il via, ora bisogna correre”

ROMA (ITALPRESS) – “Partiamo da un concetto che appartiene...

INCIDENTE AI PILASTRI, IMPATTO TRA UN’AUTO ED UNO SCOOTER

Oggi intorno alle 19.20 in zona Pilastri, al confine dei due comuni di Ischia e Barano, c’è stato un incidente tra un’automobile e uno...

GUARDA IN TV. ALLE 21.05, IL FILM “THE OFFLINE” SCRITTO E DIRETTO DA EDUARDO COCCIARDO

Dopo un lungo giro che lo ha portato nei festival di tante parti del mondo, questa sera alle 21.05 arriva a Teleischia “The Offline”,...

ISCHIA PONTE. CERIMONIA INIZIO MINISTERO PASTORALE MONS. VILLANO VESCOVO, LA REGOLAZIONE DELLA VIABILITA’

Si terrà sabato 23 settembre alle 19.30 a Piazzale delle Alghe ad Ischia Ponte la cerimonia ufficiale di inizio del Ministero Pastorale di Mons....