OSPEDALE RIZZOLI. IL CUDAS LANCIA L’ALLARME: IL COVID-19 NON OSTACOLI I I SERVIZI NECESSARI PER GRAVI PATOLOGIE!

Il Cudas, Comitato Unitario per la Difesa e il Diritto alla Salute, si fa portavoce della preoccupazione largamente diffusa in merito all’attività dell’ospedale e dei presidi sanitari condizionati dall’emergenza Covid-19, ed in condizione di non poter espletare gli altri servizi con il gravissimo rischio per pazienti gravemente colpiti che rischiano di non poter essere adeguatamente seguiti e curati con la peridiocità necessaria.

Questa la lettera aperta inviata.

Al direttore generale dell’Asl Na2 Nord
Al direttore sanitario dell’Asl Na2 Nord
P.c. ai sindaci dell’isola d’Ischia

Ischia, 18.10.2020

OGGETTO: Emergenza COVID e servizi sanitari sull’isola d’Ischia

Gentili Direttori,
ci facciamo interpreti anche in questa occasione di una preoccupazione largamente diffusa sulla
nostra isola, che ci viene esplicitata quotidianamente da diversi concittadini, in particolare persone
con patologie croniche che hanno l’esigenza di accedere a controlli periodici e di poter usufruire
degli ambulatori pubblici attivati sul territorio, anche in ospedale. E proprio il futuro prossimo
dell’ospedale è al centro di tanti interrogativi e ansie, memori di ciò che ha significato per tutte le
altre patologie la mobilitazione anti Covid dei mesi passati. Allora assolutamente necessaria, che
tuttavia ha di fatto bloccato l’attività “ordinaria” dell’ospedale isolano, con disagi e difficoltà
significativi che ancora in qualche caso si trascinano per tanti utenti, a cominciare da quelli che
appartengono alle categorie più fragili.
Proprio in considerazione di ciò che di recente si è già verificato, la sola ipotesi che possa tornare a
ripetersi quella situazione genera, appunto, grande preoccupazione, accentuata dal fatto che, al
contrario di quanto accadeva in primavera, stiamo andando verso l’inverno, quando il nostro
ospedale vive di solito un altro dei suoi periodi di piena attività e le condizioni meteo-marine
risultano spesso proibitive (abbiamo già avuto delle allerte meteo e delle sospensioni dei
collegamenti marittimi) rispetto a qualunque possibilità alternativa di fruizione di servizi sanitari in
terraferma.

La nostra condizione di insularità, di cui ben conoscete i limiti e le complicazioni, non ci permette
di poter rinunciare neppure temporaneamente alle prestazioni “ordinarie” del nostro unico presidio
ospedaliero e dei servizi ambulatoriali distrettuali, che in qualche caso (leggi Diabetologia e
Dermatologia) sono già in stand by, con non poche ripercussioni per gli isolani che sono costretti
dalle loro condizioni di salute a farvi riferimento. Perciò, la piena funzionalità “ordinaria” di tutti i
reparti dell’ospedale “Rizzoli” e degli ambulatori attivi sia a livello distrettuale che ospedaliero,
compresi quelli (tutti importantissimi per il nostro territorio) avviati poco prima dell’emergenza e
sospesi durante la prima fase Covid, è una condizione vitale e irrinunciabile per la popolazione
isolana.
In considerazione di ciò, pur comprendendo la delicatezza della situazione che si va delineando in
questi giorni e la complessità delle decisioni e delle azioni di vostra competenza per fronteggiarla,
chiediamo che il sistema sanitario pubblico sull’isola non subisca riassetti e riorganizzazioni che
comportino un ridimensionamento anche a termine delle prestazioni “ordinarie” e che non siano
sacrificati all’emergenza servizi fondamentali per tutte le altre patologie, che purtroppo non
subiscono rallentamenti né sospensioni durante la pandemia.
Certi della vostra piena consapevolezza delle particolarità e dei disagi intrinseci all’insularità,
confidiamo in un riscontro positivo e in risposte adeguate alle specifiche esigenze del nostro
territorio circondato dal mare.
Distinti saluti
Per il Cudas Ischia
La presidente Gianna Napoleone

Le ultime notizie

La salma del boss Messina Denaro tumulata al cimitero di Castelvetrano

CASTELVETRANO (TRAPANI) (ITALPRESS) – La salma di Matteo Messina...

Tpl, Salvini firma la precettazione per lo sciopero di venerdì

ROMA (ITALPRESS) – Matteo Salvini ha firmato la precettazione...

Ita Airways lancia la nuova campagna marketing nel Nord America

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – ITA Airways ha...

Nasce Erion Textiles, Consorzio per la gestione dei rifiuti tessili

MILANO (ITALPRESS) – Assicurare una gestione efficiente del fine...

Newsletter

Continua a leggere

La salma del boss Messina Denaro tumulata al cimitero di Castelvetrano

CASTELVETRANO (TRAPANI) (ITALPRESS) – La salma di Matteo Messina...

Tpl, Salvini firma la precettazione per lo sciopero di venerdì

ROMA (ITALPRESS) – Matteo Salvini ha firmato la precettazione...

Ita Airways lancia la nuova campagna marketing nel Nord America

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – ITA Airways ha...

Nasce Erion Textiles, Consorzio per la gestione dei rifiuti tessili

MILANO (ITALPRESS) – Assicurare una gestione efficiente del fine...

Salutequità e Apiafco “La psoriasi entri nel Piano Nazionale Cronicità”

ROMA (ITALPRESS) – Una persona su 10 con cronicità...

EVENTI SISMICI CAMPI FLEGREI. RIUNIONE IN REGIONE

Questa mattina il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha incontrato il Capo della Protezione Civile regionale Italo Giulivo per una verifica aggiornata degli...

NAPOLI. RITROVAMENTO OPERA TRAFUGATA DALLA CHIESA DI S.ASPRENO AI CROCIFERI “RIAPPARE”A ROMA 

Roma, ritrovata intatta *dopo trent’anni* una *pala d’altare del 1760* attribuita al pittore *Domenico Mondo* (1723-1806). Era stata trafugata dalla chiesa di S. Aspreno...

CASAMICCIOLA. RICOSTRUZIONE, LEGNINI: SULLE DELOCALIZZAZIONI DECIDERÀ IL PIANO DELLA REGIONE

Il Commissario partecipa alla presentazione del libro di Giuseppe Luongo, Elena Cubellis e Ilia Delizia "Casamicciola un laboratorio per la difesa dai terremoti" Il Commissario...