“PER PROCIDA” CONTRO L’AMMINISTRAZIONE AMBROSINO:”SIETE GLI AMMINISTRATORI DI PROCIDA DAL GIUGNO 2015, RENDETEVENE CONTO!”

Trasporti, Vivara, il gruppo consiliare “Per Procida” non risparmia critiche all’amministrazione guidata dal Sindaco Ambrosino. “Sulla questione trasporti devo dire la verità la tentazione è forte di iniziare con una frase pronunciata durante una direzione del Partito Democratico dell’On. Roberto Giachetti,  “avete la faccia come il…….”. Infatti, quando oramai l’amministrazione Ambrosino&Co. è entrata nel terzo anno di gestione dell’isola, con una faccia tosta che, a nostro avviso, rasenta il ridicolo, non trova di meglio da dire che: se la SNAV aumenta il costo dei biglietti, la colpa è di quelli di prima, se annuncia di fare marcia indietro, beatifichiamo la delegata ai trasporti, se non mantiene l’annuncio fatto (ad oggi andare a Ischia e ritorno, su alcune corse, il residente procidano è ancora considerato un turista) le colpe ritornano ad essere di quelli di prima. Confido nell’intervento della Consigliera di Maria Grazia di Scala che ha promosso una interrogazione in merito. Stessa cosa per l’aumento del costo del biglietto dei pullman EAV ovvero se il costo dei biglietti aumenta (giugno 2017) è colpa di quelli di prima (che hanno lasciato il 31 maggio 2015) se arriva un pullman ridipinto, ma sempre vecchio, il merito è dell’Amministrazione. Non parliamo di Vivara. In due anni, ogni tre mesi, un annuncio di apertura, cosa che finalmente avviene ma, solo dopo gli improperi di visitatori lasciati ad abbronzarsi davanti al cancello chiuso, si è riusciti a sapere che il comitato di gestione dell’isolotto aveva negato l’accesso all’isola per motivi precauzionali visto che il gran caldo e la siccità che si prolunga da mesi avrebbe potuto favorire la possibilità di incendi. Tutto ciò a conoscenza da diversi giorni e che il Comune non si è prodigato a comunicarlo. Di cosa vogliamo discutere, per l’amor di Dio!” C.S.

Le ultime notizie

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

GUARDA IN TV. LA SANTA MESSA DALLA PARROCCHIA DI SAN CIRO (ISCHIA) ALLE 9.30.

Guarda la Santa Messa, celebrata da Don Marco Trani...

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le...

NAPOLI. PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO, TURISTI SI PERDONO E CHIAMANO IL 112

Attimi di tensione a Ercolano in una storia dal...

TRIATHLON RADIO DEEJAY. ARGENTO PER MICHELANGELO DI MAIO ALL’IDROSCALO DI MILANO

Sabato 2 giugno, all’idroscalo di Milano ,si è svolta...
spot_imgspot_img

ISCHIA. LASCIA AUTO GUASTA NEL CENTRO DELLA CORSIA BLOCCANDO IL SENSO UNICO

È successo questa mattina sull'isola di Ischia nel comune di Casamicciola terme. I vigili su segnalazione di vari cittadini si sono recati su via...

MORTI SUL LAVORO. DATI 2023 IN CRESCITA, CAMPANIA TRA LE PEGGIORI

Maggiori incrementi in Liguria Umbria e Campania. Costanti le denunce dei lavoratori italiani, in aumento quelle degli extracomunitari. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito...

CALCIO A 5. VIRTUS LIBERA, SFUMA IL SOGNO A2, LA CANOTTIERI BELLUNO VINCE 3-0

Dopo la sconfitta in casa per 5-1, la Virtus Libera perde anche il ritorno contro Canottieri Belluno per 3 a 0e sfuma proprio sul...