PESCA DI FRODO, LA GUARDIA DI FINANZA IN AZIONE NELLE ACQUE DEL GOLFO

Continua incessante la lotta alla pesca di frodo da parte delle vedette della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Napoli nelle acque del golfo. Le fiamme gialle controllano infatti il pescato delle unità in transito nel mare compreso tra le isole e la terraferma, alla ricerca a bordo di eventuali attrezzature illegali e soprattutto di pescato di dimensioni inferiori rispetto a quelle previste dalle norme che tutelano le specie ittiche.

Dopo il maxi sequestro di 2400 ricci di mare della scorsa settimana, i Finanzieri, nell’ambito della più ampia attività di polizia economico finanziaria condotta quotidianamente lungo la fascia costiera e sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale partenopeo, hanno sequestrato, nella mattinata di ieri, 3 esemplari giovani di pesce spada di dimensioni notevolmente inferiori.

Inoltre nella zona vesuviana, l’imbarcazione della Guardia di

Finanza ha intercettato a largo un natante da diporto i cui occupanti, intenti nella pesca del pesce spada, alla vista dei militari hanno tentato invano di liberarsi del pescato, cercando di disfarsi anche delle attrezzature che stavano utilizzando.

Il pronto intervento dei finanzieri ha evitato che i soggetti disperdessero in mare anche quanto illecitamente

catturato col fine ultimo di sfuggire al controllo di polizia e alle sensibili sanzioni previste.

Il prodotto ittico, dopo la verifica sanitaria effettuata dal personale veterinario dell’ASL, è stato devoluto in beneficenza ad un ente caritatevole della provincia di Napoli.

La presenza regolare delle unità navali ed aree del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, che operano per l’adempimento dei propri compiti istituzionali di polizia economico-finanziaria e di polizia del mare lungo l’estesa fascia

costiera campana – isole comprese, testimonia ancora una volta l’attenzione che la Guardia di Finanza rivolge alla comunità ed ai suoi cittadini, coniugando la costante prevenzione e la

repressione delle condotte illecite, a favore di una economia più sana, ad un’attenzione sempre viva verso le persone più bisognose.

Le ultime notizie

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le ‘zone franche’ d’Italia”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il campione del mondo, l’olandese...

Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tour istituzionale fra la Corea...

Ferretti “Consumi in calo anche per il rincaro delle spese obbligate”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un calo dei consumi e...

Newsletter

Continua a leggere

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le ‘zone franche’ d’Italia”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...

Verstappen in pole al Gp del Giappone, Leclerc 4°, Sainz 6°

SUZUKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Il campione del mondo, l’olandese...

Turismo, Santanchè “Partnership di sviluppo e crescita con la Cina”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tour istituzionale fra la Corea...

Ferretti “Consumi in calo anche per il rincaro delle spese obbligate”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è un calo dei consumi e...

Barbaro “Lo sport in Costituzione è il via, ora bisogna correre”

ROMA (ITALPRESS) – “Partiamo da un concetto che appartiene...

L’ESTATE È FINITA, È L’EQUINOZIO D’AUTUNNO

L'estate è finita: alle 8,50 del 23 settembre è arrivato l'equinozio d'autunno. Le ore di luce continueranno ora a diminuire gradualmente fino al prossimo solstizio...

PROCIDA. SETTIMANA DELLA MOBILITÀ, INCONTRO CON I DISCENTI DELLE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI

Procida – Sensibilizzare, promuovere, incoraggiare l’uso della bici sul territorio è da sempre uno dei progetti dell’amministrazione. Nella settimana europea della mobilità, questa mattina...

PROCIDA. CROCE ROSSA E PHILIPS: “IMPEGNO A FORNIRE DEFRIBRILLATORI E FORMAZIONE SALVAVITA”

Procida – E’ stato presentato ieri a Procida il progetto Isole cardio protette a cura della Croce Rossa Italiana e di Philips. Le parole dell’assessore...