PESCA E SVILUPPO DELLE COMUNITÀ COSTIERE, DALLA REGIONE 10,8 MILIONI PER I FLAG

Stamattina a Palazzo Santa Lucia, alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca e del consigliere per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca, Franco Alfieri, la Regione Campania ha stipulato le convenzioni con i rappresentanti legali dei sei FLAG, i Gruppi di Azione Locale per la Pesca selezionati dalla Regione a fine 2016. I sei FLAG (I Porti Di Velia, Approdo Di Ulisse, Cilento Mare Blu, Isole di Ischia e Procida, Pesca Flegrea, Litorale Miglio D’oro), organizzati su partenariati pubblico-privato ed espressione dei territori costieri in cui operano, sono chiamati ad attuare le strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) previste del programma FEAMP Campania 2014/2020, il cui obiettivo è favorire la gestione eco-sostenibile delle attività di pesca e acquacoltura, incentivando, al tempo stesso, la competitività e la capacità di generare sviluppo, occupazione e coesione territoriale. “La Regione Campania – dichiara il Presidente De Luca – dispone di 73,2 milioni di euro per sviluppare e diversificare la pesca e l’acquacoltura, che rappresentano la principale fonte di reddito per gran parte delle nostre comunità costiere. Con le convenzioni di oggi, mettiamo a disposizione 10,8 milioni di euro per finanziare i progetti di sviluppo presentati dai FLAG. Da oggi, questi gruppi locali sono chiamati a pubblicare i bandi pubblici in tempi rapidi per la realizzazione degli interventi previsti ed assicurare una loro corretta gestione. Infatti, insieme alle convenzioni, sono stati sottoscritti anche i cronoprogrammi di attuazione che obbligano i FLAG a rispettare una precisa tabella di marcia, in particolare per la rendicontazione delle spese alla Regione”. “Con la costituzione dei FLAG e la sottoscrizione delle convenzioni di oggi – aggiunge il consigliere Alfieri – abbiamo voluto dare un forte segnale di rottura rispetto all’esperienza negativa della scorsa programmazione, che non ha conseguito i target di spesa prefissi. Per evitare il ripetersi di tali errori, abbiamo, innanzitutto, governato sin dall’inizio i processi di costituzione dei FLAG, prevedendo, laddove possibile, l’integrazione dei FLAG con i GAL (Gruppi di azione locale delle aree rurali finanziati dal PSR) al fine di realizzare economie di scale e semplificazione amministrativa. Inoltre, nella costituzione del partenariato pubblico-privato del FLAG, diversamente dal passato, è stata data prevalenza alla compagine privata e abbiamo migliorato, attraverso una procedura negoziata, le strategie e i loro meccanismi di attuazione, per assicurare interventi maggiormente rispondenti ai bisogni delle nostre comunità costiere”. A breve la Regione procederà ad emanare i bandi in questione, primo fra tutti quello rivolto agli operatori della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura volto a finanziare progetti fino a 2 milioni di euro. “Sul piano della politica regionale in materia di pesca – conclude Alfieri – nei prossimi giorni, su impulso del Presidente De Luca e alla stregua di quanto già fatto con il ‘tavolo verde’ per l’agricoltura, attiveremo il ‘tavolo azzurro” con i principali stakeholder pubblici e privati del comparto che dovrà fungere non solo da strumento di mero confronto con il territorio, ma essere la sede di raccolta e sintesi delle istanze e dei bisogni delle comunità costiere e degli operatori della pesca e dell’acquacoltura”.

Le ultime notizie

DAL 1 GIUGNO INIZIA TELEISCHIA RADIO FAN, LA RADIO IN TV

Dal 1 giugno alle ore 10.30, andrà in onda...

AMBROSINO: “IL BABY-TALENTO” PRONTO PER LA SERIE A

Giuseppe Ambrosino, talento di proprietà del Napoli ma in...

Newsletter

spot_img

Continua a leggere

spot_imgspot_img

FORIO. STOP AGLI ARRESTI DOMICILIARI, DIVIETO DI DIMORA PER NOE’ FIORETTI

Divieto di dimora sull’isola d’Ischia per Noè Fioretti. Il giovane foriano, che era stato condannato in primo grado per il tentato omicidio di suo...

ACERRA. MONS.DI DONNA: “NEL CALCIO, FLUSSI IMMENSI DI DENARO”

- "I veri padroni del calcio oggi sono i super agenti del calciatori che gestiscono flussi immensi di denaro". Lo ha detto il vescovo di...

NAPOLI. FESTA SCUDETTO, NIENTE STOP AUTO E SCOOTER DOMENICA SERA

 Non ci sarà lo stop alla circolazione di auto e scooter la sera del 4 giugno, a Napoli, in occasione della festa scudetto al...