ALTAMURA 2
SAN GIORGIO 0
Altamura: Petruzzelli 7, Cannito 6.5, Colaianni 6.5 (31’ st Lete 6), Di Benedetto 6, Montrone 6, Montemurro 6.5, Di Senso 7 (27’st Natale 6), Ostuni 6, Del Core 6.5 (33’ st Fernandez sv), Rana 4, Sisalli 6.5. A disp. Caiati, Morea, Longhi, Tragni. All.: Panarelli 6.
San Giorgio: Capece 6, Porcaro 6, Di Tommaso 6 (20’ st Esposito 6), Cassandro 6, Aliperta 6.5, Loiacono 6 (7’st Vitagliano 6), Perna 6, Auriemma 6, Ioio 6 (26’ st D’Andrea sv), Signorelli 6.5, Puccinelli 6.5. A disp. Fico, Nascari, Cefariello, De Gennaro. All.: Sarnataro 6.
Arbitro: Pierobon di Castelfranco Veneto 6.5.
Reti: 12’ pt Di Senso, 23’ pt Rana.
Note: Ammoniti Cassandro e Perna. Espulso Rana al 4’ st.
Spettatori 2000 circa, di cui un centinaio provenienti da San Giorgio a Cremano.
Il San Giorgio rinvia la qualificazione al Paudice sprecando l’opportunità di approdare in serie D. Con il 2-0 a favore i padroni di casa hanno messo una serie ipoteca per ritornare ai bei tempi quando i biancorossi di Gigi Panarelli, una vecchia conoscenza del Napoli di alcuni anni fa. Alla presenza di oltre 2000 spettatori si è assistito a un match a doppia faccia: ad un primo tempo con i padroni di casa che hanno fatto il bello e cattivo tempo per buona parte dei 45’ la ripresa, grazie alla superiorità numerica degli uomini di Sarnataro per il rosso diretto di Rana per una testata di reazione al viso di Loiacono, in campo si è vista una sola squadra, il San Giorgio che si è mostrato padrone del campo sprecando, pero’, tante occasioni. Dopo 12’ dal fischio di inizio del veneto Pierobon, l’Altamura passa in vantaggio con Di Senso che raccoglie un rimpallo davanti a Capece e infila il portiere con un sinistro a giro. Al 19’ uno-due Signorelli-Auriemma, cross dalla destra per Ioio che impegna Petruzzelli alla parata. Al 21′ Puccinelli dalla destra crossa per Signorelli sul fondo sinistro, assist del numero 10 per Auriemma, la difesa allontana il pericolo. Nel momento di maggiore reazione del San Giorgio arriva il raddoppio al 23’ con Rana che parte dal centro campo e scarica una bordata alle spalle di Capece. Al 29’ Sisalli dalla sinistra dell’area chiama Capece a bloccate a terra in due tempi. Il San Giorgio insiste con Signorelli che sfiora la base del primo palo di Petruzzelli con l’illusione ottica del gol. Al 40’ lungo tiro-cross di porcaro dalla destra della trequarti, Petruzzelli si eleva e blocca precedendo di un soffio la testa di Auriemma. In chiusura di tempo l’ultimo assalto dei granata con Aliperta dalla lunga distanza, la testa di Ioio manca la deviazione alle spalle del portiere. Al ritorno in campo al secondo giro di orologio Rana con una testata di reazione sul viso di Loiacono si fa espellere, l’Altamura resta in dieci e si riaccendono le speranze del San Giorgio di raddrizzare la partita e rinviate il tutto di una settimana al Paudice. Al 5’ Di Benedetto sfiora per un pelo l’autorete su azione confusa davanti a Petruzzelli. Il San Giorgio con l’uomo in piu’ chiude i padroni di casa nella loro meta’ campo alla ricerca del gol della speranza. All’11’ tiro-cross dalla destra di Signorelli, petruzzelli esce in modo goffo e allontana alto con la mano. Al 16’ ancora Signorelli entra in area dalla destra e impegna seriamente a terra Petruzzelli; un minuto dopo Vitagliano, da fuori area, mira la porta e Petruzzelli vola e respinge a pugni uniti. La squadra di Sarnataro continuo a premere con Signorelli ma Petruzzelli fa buona guardia. Al 31’ Aliperta dall’out sinistro mira il secondo incrocio ma il lungo Petruzzelli blocca alto. Al 33’ gran tiro da fuori area di Perna e Petruzzelli vigila sicuro.
Il 45’ si avvicina e il San Giorgio rinserra le fila per gli ultimi assalti. Al 35’ lungo cross dalla destra di Porcaro, Aliperta arriva in ritardo per la deviazione a rete. L’Altamura controlla le ultime sfuriate del San Giorgio e chiude il primo raund con il prezioso doppio vantaggio senza subire gol tra le mura di casa. Tra sette giorni al Paudice i secondi 90 minuti con il San Giorgio che cercherà l’impossibile.
www.ilroma.net